La Biblioteca civica di Desenzano del Garda prosegue la sua rassegna culturale “Parole tra noi” con un appuntamento interamente dedicato alla salute e alla divulgazione scientifica. Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 20.45, presso la sede di Villa Brunati, sarà ospitato il medico e autore locale Andrea Zanoni, nato e cresciuto a Desenzano. Zanoni presenterà al pubblico il suo volume “Ben di stomaco. Medicina e nutrizione per dire addio a reflusso, ernia jatale e gastrite”, scritto in collaborazione con il biologo molecolare e nutrizionista Pietro Buffa. L’iniziativa offre un’occasione per approfondire i disturbi gastrici diffusi e discutere l’importanza di un approccio integrato tra terapie mediche e corrette abitudini alimentari.
Un Volume sui Disturbi Gastrici Più Comuni
Il libro affronta in modo chiaro e rigoroso la tematica dei disturbi dello stomaco, un problema molto diffuso che include reflusso, gastrite, ernia iatale, sensazione di bruciore o di peso. Le statistiche attuali indicano che almeno una persona su cinque soffre di problemi gastrici. Nei Paesi occidentali, ad esempio, si stima che la percentuale di popolazione affetta da reflusso sia tra il 10% e il 20%. Sebbene la maggior parte dei casi sia di lieve entità e gestibile con terapie mediche occasionali, una parte significativa di pazienti richiede trattamenti a lungo termine, inclusa la possibilità di un intervento chirurgico. “Ben di stomaco” si propone come una guida che offre soluzioni concrete e durature, aiutando i lettori a comprendere meglio il funzionamento del proprio organismo.
L’Importanza della Comunicazione Medico-Paziente
Nel volume, i due professionisti che quotidianamente si occupano della salute di stomaco ed esofago guidano il lettore attraverso un percorso informativo che copre esami diagnostici, diverse opzioni terapeutiche, eventuali interventi chirurgici e l’essenzialità di una corretta alimentazione. Il dottor Zanoni ha evidenziato come il cuore della professione medica risieda non solo nello scambio tra specialisti, ma “anche e soprattutto quella tra medico e paziente”. L’obiettivo del testo è spiegare con chiarezza cosa siano queste patologie molto comuni, spesso non gravi ma “molto invalidanti”. Zanoni sottolinea l’importanza di affidarsi a professionisti dedicati, mettendo in guardia dai rischi del “fai da te” o del ricorso al “dottor Google”, pratiche che possono portare a conseguenze serie.
Il Profilo del Dott. Andrea Zanoni
Nato a Desenzano del Garda nel 1981, Andrea Zanoni si è laureato in Medicina e Chirurgia a Verona nel 2006 e ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale nel 2013. Durante il periodo di specializzazione, ha frequentato il Department of Thoracic Surgery presso la Cleveland Clinic Foundation in Ohio, USA, avviando una collaborazione ancora oggi attiva e concentrandosi sulle patologie benigne di esofago e stomaco. Dal 2014, il dottor Zanoni lavora presso l’Ospedale di Rovereto (Trentino), dove ricopre l’incarico di alta specializzazione come responsabile dell’ambulatorio dedicato alle malattie di esofago e stomaco. È inoltre autore di pubblicazioni scientifiche e svolge attività di docenza presso la Scuola di specializzazione in Medicina Generale della provincia di Trento. La sua attività si estende anche alla divulgazione scientifica, motivato dalla necessità di rendere le conoscenze mediche più accessibili e comprensibili per i pazienti.
Nutrizione e Medicina Integrata
L’evento a Desenzano del Garda, giovedì 20 novembre 2025, è un’occasione per incontrare l’autore e confrontarsi su temi attuali come la salute dell’apparato digerente e la stretta correlazione tra alimentazione e benessere. Il co-autore, Pietro Buffa, sostiene che la nutrizione sia una componente fondamentale della cosiddetta Medicina Integrata, che si prefigge di affiancare l’approccio medico convenzionale con discipline di supporto volte al benessere globale dell’individuo. L’ingresso per la presentazione a Villa Brunati è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







