Deriva dal sostantivo latino ‘rosarium’ che significa ‘rosaio, roseto’. Deve la sua nascita alla tradizione di formare una sorta di corona di rose in onore della Madonna, gesto accompagnato da una lunga serie di preghiere (anche l’oggetto adoperato per contare le preghiere prese il nome di rosario). Pio V considerava il rosario la miglior preghiera per superare le difficoltà. Rosario è dunque un nome cristiano legato al culto mariano, molto diffuso in Sicilia e Calabria.
!
Rosario
Il nonme di oggi
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25