lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeManifestazioniIl vero Medioevo tra rievocazioni e piatti tipici

Il vero Medioevo tra rievocazioni e piatti tipici

Week­end dal sapore Medio­e­vale quel­lo che Padenghe pro­por­rà oggi e domani nel cuore del paese. Due giorni di rie­vo­cazioni storiche, mer­ca­ti­ni, spe­cial­ità gastronomiche.Dopo i lus­inghieri suc­ces­si ottenu­ti nelle pas­sate edi­zioni anche quest’anno l’amministrazione comu­nale attra­ver­so i suoi asses­so­rati allo Sport e Tem­po Libero, Com­mer­cio Tur­is­mo e Cul­tura, con la col­lab­o­razione di numerose asso­ci­azioni locali, com­pre­sa ovvi­a­mente la Pro Loco, ha volu­to ripro­porre l’appuntamento che ter­rà ban­co oggi e domani lun­go le prin­ci­pali vie del cen­tro stori­co. Pur rin­un­cian­do ‑per prob­lem­atiche di spazio- alle fol­cloris­tiche man­i­fes­tazioni equestri con le sfide a cav­al­lo tra i rap­p­re­sen­tan­ti delle varie con­trade, gli orga­niz­za­tori han­no volu­to man­tenere viva la tradizionale fiera medio­e­vale che affol­la di ban­car­elle strade e piazze del cen­tro urbano.La man­i­fes­tazione inizia sta­mat­ti­na alle 10 con l’apertura del mer­ca­to medievale a cura di «Arti e mestieri del­la Com­pag­nia del Sipario di Verona». Per tut­ta la gior­na­ta ver­ran­no fuse e bat­tute dal grup­po stori­co «Le Zec­chiere» le mon­ete di Padenghe men­tre il grup­po «degli arti­giani di Pis­toia» si sbiz­zari­ran­no nel ripro­porre i lavori quo­tid­i­ani del pas­sato: l’alluminatore-manuense, il mas­tro car­taio, il sar­to, l’armaiolo, lo speziale-can­de­la­tore, ecc. Alle 20.30 sfi­la­ta medievale per le vie del cen­tro con grup­pi in cos­tume accom­pa­g­nati dai tam­buri­ni, gio­col­ieri, giullari, sputa­fuo­co e fig­u­ran­ti vari. La ser­a­ta di fes­ta pros­egue in piaz­za d’Annunzio, dove alle 22 è in pro­gram­ma lo spet­ta­co­lo dei «Solelu­nan­do», ossia la rie­vo­cazione dell’antica fia­ba che rac­con­ta la con­te­sa tra il sole e la luna pro­pos­ta da «I Via­tores» da Sar­tiano (Siena).Domani, oltre al mer­ca­to medievale che occu­perà le vie del cen­tro e la sfi­la­ta in cos­tume, è pre­vista un’intensa attiv­ità di ani­mazione con Marzio e Jnssua. Chiusura del­la due giorni di fes­ta con il bot­to: alle 23 lo spet­ta­co­lo dei fuochi d’artificio con l’ «incen­dio del castello».Sia stasera che domani saran­no in fun­zione degli stands gas­tro­nomi­ci dove pot­er gustare le spe­cial­ità tipiche accom­pa­g­nate dai vini doc del Gar­da bres­ciano.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video