La seconda edizione della “Notturna Città di Riva del Garda”, gara internazionale di corsa su strada in calendario per sabato 5 luglio 2003, è ai nastri di partenza. Riservata alle categoria Juniores, Promesse, Seniores ed Amatori, Senior Master maschile e femminile, si disputa sul tracciato lungo 10.000 metri ricavato nel centro storico di Riva del Garda, la città che sorge sulla riva nord del più grande lago italiano, il Garda appunto. Il ritrovo, start e traguardo sono fissati nell’incantevole cornice di Piazza Tre Novembre, dove l’organizzazione pensa di poter allestire in collaborazione con l’amministrazione comunale una grande tribuna per il pubblico che vorrà assistere all’evento. Cinque chilometri per le donne, dieci per gli uomini (partenza rispettivamente alle 20.45 e 21.30), anche questa seconda edizione presenta un ricco montepremi in denaro ed altro offerto dai numerosi sponsor.Tra gli atleti in gara spicca il nome del ruandese Mathias Ntawalikura, finalista alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 sui 10.000 piani, podista che vanta un personale di 27.20 sulla distanza e di un personale di due ore, nove primi e cinquanta secondi in maratona, tempo registrato a Londra nel 2000. Poi l’algerino Reda Benzire, finalista a Sydney 2000 sui 5.000 piani, Diomede Cishahyo del Burundi, Sameel Njoroge Nganga, keniano piazzatosi al terzo posto alla recente mezza maratona di Merano, Farid El Marrafe, marocchino vincitore quest’anno del Trofeo “Cinque Torri” ad Osimo ed ottimo secondo alla 11 Ponti di Comacchio, e l’altro marocchino Hamid Dahbi, vincitore del Città di Guastalla e secondo alla maratonina di Mantova.In campo femminile certa la presenza di Laura Ricci, la vincitrice della Garda Trentino Half Marathon del novembre scorso, e di Sonia Lopes, l’atleta di Capo Verde che sta affinando la preparazione in vista dei prossimi mondiali di Parigi. La Trentino Eventi si avvale della collaborazione del Gruppo Sportivo Fraveggio e dell’aiuto di numerosi associazioni locali, le quali prestano la loro opera gratuitamente nel giorno della gara. Un grazie particolare va all’amministrazione comunale di Riva del Garda nella persona dell’assessore allo sport Marco Tanas, convito assertore che quest’evento… “sia di traino e complemento agli sport che il Garda Trentino già offre ai suoi ospiti, la vela, la mountain bike, l’arrampicata sportiva e altri. I risultati ci danno ragione, perché la prima edizione è andata in archivio con gran soddisfazione degli iscritti e degli organizzatori, un valido motivo per impegnarci ancora di più quest’anno al fine d’offrire un prodotto qualitativamente, se possibile, migliore”. La Trentino Eventi ricorda, infine, l’impegno e la collaborazione con l’Associazione Lega Italiana lotta ai Tumori.
Nessun Tag TrovatoIN GARA ATLETI DI OTTO NAZIONI
0
3
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati
- Advertisment -