lunedì, Maggio 29, 2023
HomeManifestazioniIN GARA ATLETI DI OTTO NAZIONI

IN GARA ATLETI DI OTTO NAZIONI

La sec­on­da edi­zione del­la “Not­tur­na Cit­tà di Riva del Gar­da”, gara inter­nazionale di cor­sa su stra­da in cal­en­dario per saba­to 5 luglio 2003, è ai nas­tri di parten­za. Ris­er­va­ta alle cat­e­go­ria Juniores, Promesse, Seniores ed Ama­tori, Senior Mas­ter maschile e fem­minile, si dis­pu­ta sul trac­cia­to lun­go 10.000 metri rica­va­to nel cen­tro stori­co di Riva del Gar­da, la cit­tà che sorge sul­la riva nord del più grande lago ital­iano, il Gar­da appun­to. Il ritro­vo, start e tra­guar­do sono fis­sati nell’incantevole cor­nice di Piaz­za Tre Novem­bre, dove l’organizzazione pen­sa di pot­er alle­stire in col­lab­o­razione con l’amministrazione comu­nale una grande tri­buna per il pub­bli­co che vor­rà assis­tere all’evento. Cinque chilometri per le donne, dieci per gli uomi­ni (parten­za rispet­ti­va­mente alle 20.45 e 21.30), anche ques­ta sec­on­da edi­zione pre­sen­ta un ric­co mon­tepre­mi in denaro ed altro offer­to dai numerosi sponsor.Tra gli atleti in gara spic­ca il nome del ruan­dese Math­ias Ntawa­liku­ra, final­ista alle Olimpia­di di Atlanta nel 1996 sui 10.000 piani, podista che van­ta un per­son­ale di 27.20 sul­la dis­tan­za e di un per­son­ale di due ore, nove pri­mi e cinquan­ta sec­on­di in mara­tona, tem­po reg­is­tra­to a Lon­dra nel 2000. Poi l’algerino Reda Ben­zire, final­ista a Syd­ney 2000 sui 5.000 piani, Diomede Cishahyo del Burun­di, Sameel Njoroge Ngan­ga, keni­ano piaz­zatosi al ter­zo pos­to alla recente mez­za mara­tona di Mer­a­no, Farid El Mar­rafe, marocchi­no vinci­tore quest’anno del Tro­feo “Cinque Tor­ri” ad Osi­mo ed otti­mo sec­on­do alla 11 Pon­ti di Comac­chio, e l’altro marocchi­no Hamid Dah­bi, vinci­tore del Cit­tà di Guastal­la e sec­on­do alla mara­ton­i­na di Mantova.In cam­po fem­minile cer­ta la pre­sen­za di Lau­ra Ric­ci, la vincitrice del­la Gar­da Trenti­no Half Marathon del novem­bre scor­so, e di Sonia Lopes, l’atleta di Capo Verde che sta affi­nan­do la preparazione in vista dei prossi­mi mon­di­ali di Pari­gi. La Trenti­no Even­ti si avvale del­la col­lab­o­razione del Grup­po Sporti­vo Fraveg­gio e dell’aiuto di numerosi asso­ci­azioni locali, le quali prestano la loro opera gra­tuita­mente nel giorno del­la gara. Un gra­zie par­ti­co­lare va all’amministrazione comu­nale di Riva del Gar­da nel­la per­sona dell’assessore allo sport Mar­co Tanas, con­vi­to asser­tore che quest’evento… “sia di traino e com­ple­men­to agli sport che il Gar­da Trenti­no già offre ai suoi ospi­ti, la vela, la moun­tain bike, l’arrampicata sporti­va e altri. I risul­tati ci dan­no ragione, per­ché la pri­ma edi­zione è anda­ta in archiv­io con gran sod­dis­fazione degli iscrit­ti e degli orga­niz­za­tori, un vali­do moti­vo per impeg­nar­ci anco­ra di più quest’anno al fine d’offrire un prodot­to qual­i­ta­ti­va­mente, se pos­si­bile, migliore”. La Trenti­no Even­ti ricor­da, infine, l’impegno e la col­lab­o­razione con l’Associazione Lega Ital­iana lot­ta ai Tumori.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video