Si aprono oggi con la visita guidata alle Fornaci Romane di Lonato i percorsi archeologici 2007: una iniziativa promossa dalla Provincia e dall’associazione Lacus con il patrocinio del Touring Club, Regione e Comunità del Garda. Il progetto è stato illustrato ieri dall’assessore alla Cultura Valerio Silvestri, dal presidente di Lacus Giacomo Turolla, dall’ideatore e coordinatore del parco culturale del Garda Luigi Del Prete e dal responsabile dell’associazione storico archeologica «La Polada» Damiano Scalvini. Il sodalizio, creatosi con la nascita di Lacus nel 2001, è cresciuto continuamente anche grazie a progetti come il «Corso per operatori culturali gardesani», «Sapori gardesani tra arte e storia», «Le giornate del parco», «Garda romanico» e il «Garda dal lago». I percorsi archeologici del 2007 permettono di visitare uno scavo archeologico riaperto dopo più di vent’anni. Le Fornaci Romane, tra Desenzano e Castiglione, vicino alla centrale dell’Enel, Visitabili da oggi (dalle 15 alle 18) e domani (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). L’operazione si ripeterà con i medesimi orari nei fine settimana del 22 e del 29 settembre. Il 26 settembre inoltre è in programma una visita al sito archeologico del Lucone a Polpenazze. Informazioni e prenotazioni: 0365-521896 oppure al 335-1097306.
!
Ritornano i percorsi archeologici promossi da Lacus
In visita alle fornaci romane
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25