venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniItinerari in bicicletta

Itinerari in bicicletta

Sei itin­er­ari ciclope­donali immer­si nel­l’arte e nel­la sto­ria di Lona­to. Ques­ta la pro­pos­ta del­l’Am­min­is­trazione comu­nale che ver­rà real­iz­za­ta in col­lab­o­razione con la sezione desen­zanese del Cai. Per pro­muo­vere l’inizia­ti­va il 13 mar­zo sarà orga­niz­za­ta una bici­clet­ta­ta tra le bellezze pae­sag­gis­tiche di Lona­to e delle sue frazioni. Il prog­et­to, cura­to dal­l’ar­chitet­to Sira Savol­di, va ad inserir­si in un’idea più ampia che la Provin­cia sta cer­can­do di real­iz­zare su tut­to il ter­ri­to­rio bres­ciano. «L’o­bi­et­ti­vo — spie­ga il vicesin­da­co Davide Bac­cinel­li — è quel­lo di unire l’at­tiv­ità fisi­ca alla scop­er­ta delle bellezze del­la nos­tra zona che molti purtrop­po non conoscono o han­no dimen­ti­ca­to. Vor­rem­mo inoltre rius­cire a pro­muo­vere uno svilup­po tur­is­ti­co sfrut­tan­do pro­prio le risorse che ci offre il pae­sag­gio». Tut­tavia non sono sta­ti resi noti tem­pi e costi nec­es­sari per la real­iz­zazione. «Il prog­et­to sarà recepi­to dal piano rego­la­tore — risponde il vicesin­da­co — dati più pre­cisi li potremo avere solo dopo le prossime elezioni. Bisogna però ten­er pre­sente che se alcune strade sono già pre­dis­poste ad un sim­i­le prog­et­to, altre neces­si­tano di inter­ven­ti e manuten­zioni». Ma vedi­amo nel det­taglio i sin­goli itin­er­ari: il pri­mo è un per­cor­so provin­ciale già oper­a­ti­vo che par­tendo dal Mas­sadri­no attra­ver­sa le local­ità di Maguz­zano e Lona­to, per poi allun­gar­si ver­so Bres­cia per cir­ca 40 chilometri; il sec­on­do riper­corre invece il lun­go­la­go com­pre­so tra Desen­zano e Padenghe pas­san­do per il Lido di Lona­to; il ter­zo itin­er­ario parte dal cen­tro stori­co e, attra­ver­so le colline di Sede­na e Dru­go­lo, arri­va fino ai Mor­ti del­la Sel­va. Il quar­to per­cor­so è invece com­pre­so tra Piaz­za Mar­tiri ed Esen­ta e per­me­tte di vis­itare le For­naci e la pieve roman­i­ca di San Cipri­ano. Il per­cor­so più lun­go è di cer­to quel­lo che da Esen­ta arri­va a Madon­na del­la Scop­er­ta attra­ver­so le cap­pelle del­la metà del Set­te­cen­to. L’ul­ti­mo itin­er­ario infine da Madon­na del­la Scop­er­ta giunge a Lona­to toc­can­do la chiesa di Cen­te­naro e Palaz­zo Giglio. Tut­ti i per­cor­si saran­no dotati di seg­nalet­i­ca e cartel­lonis­ti­ca. Per pro­muo­vere l’inizia­ti­va, domeni­ca 13 mar­zo alle 15 ver­rà orga­niz­za­ta una bici­clet­ta­ta che, par­tendo da Piaz­za Mar­tiri, porterà a Maguz­zano. Per infor­mazioni sul­la man­i­fes­tazione chia­mare lo 030–91392245/246.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video