S . Martino della Battaglia. – Era stata vinta in uno dei giochi della Fiera di S . Giuseppe in marzo a Pozzolengo ; era una piccola anatra di pochi giorni . Tenuta , coccolata , viveva in casa come un animale domestico e gli viene dato il nome di Agata . Poi cresciuta , non era più possibile tenerla in casa . Ecco allora che viene portata a S . Martino della Battaglia presso la famiglia di Luigi e Natalina Stefanoni . Questo è un posto che ha una caratteristica particolare : qui una gallina ha vissuto 11 anni e attualmente ci vive un oca che si chiama Angela e ha la bella età di 36 anni . Agata si trova bene ; fa anche amicizia con un gallo , lo attende il mattino fuori dal pollaio e poi insieme vanno a gironzolare . Agata è domestica , va anche in casa coccolata da Luigi e Natalina . Un brutto giorno però il gallo fa la fine di tutti i polli : gli viene tirato il collo . Agata se la prende a male , non si da pace e comincia ad allontanarsi forse per cercarlo e spesso esce da quello che idealmente potrebbe essere il confine entro il quale c’è la longevità per gli animali . Così , un brutto giorno Agata esce da quel cerchio magico , si allontana ed è assalita da due cani da caccia che la sbranano . Finisce così tragicamente la bella favola di Agata , anatra che da premio da fiera vive prima in un appartamento poi in luogo dove gli animali vivono a lungo ; privilegio che a lei non spetta : il destino ha disposto altrimenti .
Nessun Tag Trovato!
Era stata vinta in uno dei giochi della Fiera di S . Giuseppe in marzo a Pozzolengo
La storia di Agata
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25