Recenti controlli effettuati dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Limone sul Garda hanno portato alla luce una serie di irregolarità legate ai cosiddetti ladri d'acqua, con sanzioni complessive che raggiungono circa 150 mila euro. Gli agenti hanno scoperto persone che prelevavano abusivamente acqua da fiumi e torrenti senza le necessarie autorizzazioni, accertando diverse violazioni tra cui 5 per la mancata comunicazione dei volumi d’acqua prelevati e 3 per il prelievo abusivo di acque superficiali.
Oltre alle multe, sono stati identificati manufatti realizzati senza permesso sui corsi d’acqua, i quali possono compromettere il deflusso naturale e aumentare il rischio di allagamenti durante eventi meteorologici intensi. Queste operazioni rientrano in un programma più ampio coordinato dal Comando Regione Carabinieri Forestale Lombardia, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e della Regione Lombardia, finalizzato a garantire l'utilizzo sostenibile delle risorse idriche e la protezione degli ecosistemi fluviali.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



