Lonato del Garda si prepara ad accogliere la tredicesima edizione di Lonato in Festival, un appuntamento che quest’anno presenta una formula rinnovata. Dal Lago di Garda arriva la notizia di un cambiamento significativo che mira a elevare la qualità dell’offerta artistica, focalizzandosi su un’unica, prestigiosa compagnia per le tre serate del festival, dall’8 al 10 agosto 2025. La scelta è ricaduta su MagdaClan, una delle formazioni di circo contemporaneo più acclamate in Italia e riconosciuta a livello internazionale. Questa evoluzione riflette il desiderio di soddisfare un pubblico sempre più attento ed esigente, consolidando l’identità culturale e artistica del festival. La manifestazione si svolgerà nella suggestiva cornice del Parco della Rocca di Lonato, Monumento nazionale e imponente fortezza del nord Italia, offrendo un palcoscenico unico per le performance.
MagdaClan: un collettivo artistico in evoluzione
Con circa quindici anni di attività, MagdaClan si distingue come un collettivo dinamico, composto da una ventina di figure tra acrobati, musicisti e professionisti dello spettacolo. La loro missione è diffondere la meraviglia del nuovo circo attraverso un connubio di passione, professionalità e generosità. La compagnia è apprezzata da critica e pubblico per la sua ricerca artistica innovativa e l’elevata professionalità dei suoi membri. I progetti di MagdaClan godono del sostegno di importanti enti, tra cui il Ministero della Cultura e la Regione Piemonte.
“ECCEZIONE n. 24”: un viaggio nel circo contemporaneo
A Lonato del Garda, MagdaClan porterà in scena “ECCEZIONE n. 24”, parte di un trittico di circo contemporaneo che invita il pubblico a esplorare l’universo poetico della compagnia. Questo spettacolo, ideato con un format modulabile, si adatta al contesto ospitante e si propone di offrire una performance fresca, ricercata e accessibile a un vasto pubblico, inclusi i più giovani. Ogni rappresentazione di “ECCEZIONE” è un’esperienza unica, in cui l’alternarsi di artisti e la combinazione tra acrobazie e musica dal vivo originale rendono ogni serata un’eccezione. Lo spettacolo è concepito per avvicinare anche i neofiti all’arte del circo contemporaneo, guidandoli alla scoperta delle sue molteplici sfaccettature.
Dalla quotidianità all’esaltazione acrobatica
La narrazione di “ECCEZIONE n. 24” si sviluppa attraverso tre atti distinti. L’inizio è affidato a un gesto quotidiano: la preparazione di un caffè, un rituale di benvenuto trasformato in una sorprendente macchina a effetto domino che gioca con le leggi della fisica con ironia. Il secondo atto è un omaggio al circo e alla sua arte dell’equilibrio. La conclusione, il terzo atto, è un crescendo musicale dalle atmosfere techno-arabe, dove tutti gli artisti si uniscono in un momento acrobatico collettivo che riempie il palco di suoni e movimenti.
Protagonisti e informazioni pratiche
Sul palco della Rocca di Lonato del Garda si esibiranno quattro acrobati e quattro musicisti, presentando numeri di acrobatica, equilibrismo su scala libera, acrobatica aerea e Roue Cyr, arricchiti da momenti musicali di grande impatto. Lo spettacolo inizierà alle ore 21:30. Il costo del biglietto è di 10 € per gli adulti e di 5 € per i bambini dai 4 ai 14 anni. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la Fondazione Ugo Da Como presso la Rocca di Lonato del Garda al numero 030 9130060 o consultare i siti web www.roccadilonato.it e www.lonatoinfestival.it.
