Mantova, criminalità giovanile e baby gang: controlli diffusi nel mantovano Un'importante operazione di polizia ha avuto luogo nel mantovano, mirata a contrastare la criminalità giovanile e le baby gang, con l'obiettivo di affrontare comportamenti sempre più preoccupanti tra i giovani. Coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, l'iniziativa ha portato all'identificazione di oltre 63.000 persone in tutta Italia, inclusi 11.000 minorenni. Nel solo mantovano, le forze dell'ordine hanno identificato 1.065 individui (192 dei quali minorenni) e controllato 468 veicoli in aree ad alta frequentazione giovanile come piazze e centri commerciali.
Il bilancio delle operazioni locali include un arresto e una denuncia per maggiorenni, insieme a sette misure di prevenzione come fogli di via e divieti d'accesso a locali pubblici. Inoltre, sono state emesse tre sanzioni amministrative per ubriachezza e uso di sostanze stupefacenti, mentre sono stati sequestrati 4,78 grammi di cocaina, 14 grammi di hashish e due coltelli. Questa azione rappresenta un chiaro segnale contro il degrado urbano legato alla microcriminalità giovanile, con la Questura che ha riaffermato il proprio impegno nel garantire sicurezza alla cittadinanza.