La galleria Adige-Garda sarà oggetto di manutenzione fino a venerdì, con l’obiettivo di garantire l’efficienza dell’opera che regola la portata di piena del fiume Adige, convogliando parte delle acque nel lago di Garda. Questo tunnel scolmatore, attivo dal 1960 e utilizzato in situazioni di allerta idraulica, è fondamentale per la sicurezza degli abitanti della parte meridionale del Trentino e della città di Verona. Durante le operazioni, che dureranno tra le 4 e le 5 ore, si procederà all’apertura alternata delle paratoie per consentire la verifica delle componenti meccaniche ed elettroniche.
Prima dell'apertura delle paratoie, sarà eseguita un'operazione di pulizia del bacino d’ingresso a Mori per ridurre il materiale accumulato. Si prevede che l’immissione nel lago comporterà un innalzamento impercettibile del livello dell’acqua, pari a circa un millimetro. Per motivi di sicurezza, è vietata la navigazione e qualsiasi attività entro 200 metri dallo sbocco della galleria durante questo periodo. Il monitoraggio della qualità delle acque sarà effettuato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa), in collaborazione con diversi enti locali.