A Calcinato, con l'inizio di agosto, prenderà avvio una campagna di monitoraggio ambientale promossa dall'ERSAF – Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste. Questa iniziativa prevede il prelievo di campioni di terreno in diverse aree agricole del comune, con l'obiettivo di rassicurare la popolazione riguardo al fondamentale ruolo degli agricoltori nella gestione e protezione dell'ambiente rurale. L'Amministrazione comunale sottolinea che l'agricoltura locale è una risorsa chiave per la salvaguardia del suolo, della qualità dell'acqua e dell'equilibrio ecosistemico.
L'attività di monitoraggio, come evidenziato dall'assessore all’Agricoltura, Artigianato e Industria Gianfranco Cavagnini, si attiene alle normative regionali vigenti e mira a rilevare i livelli di nitrati e fosforo nei suoli. Questo passo è essenziale per promuovere pratiche agronomiche sostenibili che tutelino la salute pubblica e l'ambiente. I controlli non sono da considerarsi un atto di contestazione verso gli operatori agricoli, ma piuttosto parte integrante di una strategia più ampia per garantire la qualità delle risorse naturali nel territorio. Cavagnini ha inoltre ringraziato gli agricoltori per la loro disponibilità e collaborazione in questo progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio ambientale locale.