lunedì, Agosto 11, 2025
HomeCulturaMostre d'arte a Moniga del Garda: eventi culturali di agosto 2025

Mostre d’arte a Moniga del Garda: eventi culturali di agosto 2025

Moniga del Garda si prepara ad accogliere un ricco programma di mostre d’arte durante il mese di agosto 2025, con eventi che metteranno in luce il talento di artisti contemporanei. La sala polivalente in Piazza San Martino diventerà un punto di riferimento per gli amanti della cultura e dell’arte, offrendo una serie di esposizioni che spaziano dalla pittura alla grafica.

La prima mostra sarà inaugurata da Giulia Dal Forno, la quale presenterà le sue opere dal 30 luglio al 5 agosto. L’artista utilizza una vasta gamma di tecniche grafiche per esplorare i sogni dell’adolescenza, rappresentando eroi e mostri ispirati ai Manga. I suoi oli su tela si concentrano prevalentemente su animali, amplificando l’aspetto selvaggio dei cavalli e reinterpretando la figura della tigre.

Dal 6 al 12 agosto, sarà la volta di Barbara Castagnetti, che esporrà opere frutto della sua ricerca artistica volta a connettere realtà e messaggi spirituali. Le sue tele raffigurano angeli in danze vorticoshe, evocando emozioni profonde attraverso l’uso sapiente dei colori. I visitatori saranno coinvolti da scene delicate come quella di una madre che abbraccia i suoi bambini, creando un contrasto tra la serenità domestica e le inquietudini del mondo attuale.

La settimana centrale del mese vedrà protagonisti Giulia Anzi e Marco Boselli, dal 13 al 19 agosto, con una mostra intitolata “È solo una settimana d’arte a Moniga del Garda”. Questa esposizione invita a riflettere sulla fugacità del tempo attraverso opere artistiche diverse, dove la natura gioca un ruolo fondamentale. Le creazioni evidenziano il passaggio delle stagioni sul lago, con immagini poetiche che raccontano storie di vita e resilienza.

Successivamente, dal 20 al 26 agosto, l’artista Tiziana Zini presenterà ritratti femminili che catturano momenti di introspezione in contesti eleganti ma prigionieri. Le sue opere esploreranno anche il paesaggio lacustre, mettendo in risalto i vigneti locali attraverso uno stile raffinato ed evocativo.

Infine, dal 27 agosto al 2 settembre, sarà esposta la personale di Danilo Rossi, il cui lavoro celebra i paesaggi festosi della zona gardesana. Attraverso tonalità vivaci e scene serene, Rossi racconterà storie legate alle varie stagioni del lago e alla bellezza naturale della campagna circostante.

Queste mostre non solo arricchiranno l’offerta culturale della regione, ma offriranno anche occasioni preziose per riflessioni artistiche in un contesto suggestivo come quello di Moniga del Garda. Gli eventi si configurano come tappe fondamentali nel panorama degli eventi culturali in Lombardia per l’estate 2025.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video