Recenti dati di Confcommercio Lombardia rivelano che nella regione il 10% dei negozi sfitti rappresenta una preoccupazione per l'economia locale. Sebbene questo dato posizioni la Lombardia come l'ultima in Italia per percentuale di locali vuoti, con quasi 9.447 negozi abbandonati, il numero assoluto è tra i più elevati del Paese. L'analisi, condotta in vista dell'iniziativa "inCittà" dedicata all'economia urbana, mette in evidenza un calo nazionale di oltre 140mila attività commerciali e prevede una possibile perdita di ulteriori 114mila negozi entro il 2035 se non verranno adottate politiche adeguate.
Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia, Carlo Massoletti, ha sottolineato come questa situazione possa compromettere la socialità e i servizi nelle città lombarde, specialmente nei Comuni più piccoli e nelle aree con bassa densità commerciale. Per affrontare questa crisi è fondamentale incentivare il partenariato pubblico-privato attraverso iniziative come i Distretti del Commercio e stabilire patti locali per riattivare gli spazi sfitti, favorendo canoni calmierati e incentivi coordinati tra enti pubblici e privati.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



