A Solferino sorgerà un nuovo polo multifunzionale della Croce Rossa Italiana, un progetto ambizioso che mira a diventare un punto di riferimento nazionale per le attività di volontariato e protezione civile. La Giunta comunale, guidata dal sindaco Germano Bignotti, ha recentemente approvato la proposta della Croce Rossa, avviando ufficialmente l'iter per l'acquisizione dei terreni e la stipula degli accordi necessari. Questo polo, che occuperà una superficie di circa 55.000 metri quadrati, sarà operativo tutto l'anno e ospiterà attività di formazione, addestramento e pronto intervento.
Inoltre, il nuovo sito accoglierà ogni anno il tradizionale campo dei volontari in occasione della fiaccolata che celebra la nascita dell'idea di Croce Rossa a Solferino. Quest'anno, l'evento si svolgerà nella serata di oggi, sabato 21 giugno, promettendo un'atmosfera unica illuminata da migliaia di fiaccole. Con questo intervento, Solferino riafferma la sua centralità nella storia e nelle operazioni della Croce Rossa Italiana, consolidando ulteriormente il suo ruolo strategico a livello nazionale.