mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAttualitàPresto a nuovo il parco giochi del Pernone

Presto a nuovo il parco giochi del Pernone

É uno dei parchi gioco più frequentati di Riva del Garda: al Pernone prendono avvio in questi giorni i lavori di completa sostituzione dei giochi (alcuni adatti ai bambini con disabilità) e di rifacimento del fondo, che sarà realizzato per la prima volta con un’innovativa tecnica di getto di un massetto in gomma colata, più stabile e duraturo dei classici pannelli. I lavori, che dureranno circa 20 giorni, si eseguono nel periodo dell’anno in cui il parco giochi è meno frequentato e – d’intesa con il locale Gruppo Iniziative Varone – in modo da non sovrapporsi ad iniziative della frazione

«L’intervento fa sèguito alla realizzazione del nuovo parcheggio, a servizio sia del centro sportivo, sia del centro sociale – spiega l’assessore alle opere pubbliche Alessio Zanoni – e al rifacimento degli spogliatoi, delle tribune e del manto erboso del campo sportivo. E precede la sostituzione dei corpi illuminanti del parco giochi (con nuovi di ultima generazione a led, dal consumo sensibilmente più basso), che effettueremo tra l’autunno e l’inverno prossimi. Tutto questo nell’àmbito di una precisa scelta dell’amministrazione comunale: la costante attenzione alle esigenze e alle richieste delle zone esterne al centro».

I giochi che saranno installati sono stati scelti dal catalogo di due delle ditte produttrici più prestigiose, scelta questa dettata dall’esperienza, che ha mostrato come solo i giochi di qualità abbiano una durata e standard di sicurezza soddisfacenti (il che sul lungo periodo si traduce in un risparmio). Ci saranno quattro giochi a molla in rovere (età dai 3 agli 8 anni), due grandi giochi combinati (uno modello «piccolo scalatore», età dai sei anni in su, e uno modello «Ridge», dai 6 ai 12 anni), uno scivolo (dai 4 ai 10 anni) e tre altalene: una doppia per i più piccoli (con seggiolino a mutandina), un’altra doppia per grandi e una a cesto. Il costo dei giochi, comprensivo di IVA e di installazione, è di circa 58 mila euro. Per quanto riguarda la posa del massetto in gomma colata, il cantiere comunale sta concludendo la raccolta dei preventivi delle ditte accreditate.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video