«S.Felice attraverso i secoli: percorsi culturali di carattere storico-archeologico». E’ il tema dei quattro incontri organizzati dal comune di S. Felice e, in particolare, dall’assessore Massimo Moretti. Luogo: la sala consiliare dell’ex Monte di Pietà, in piazza. Orario: 20.30. Ingresso libero. Venerdì 2 marzo Gabriele Bocchio, studioso locale, parlerà della Preistoria in Valtenesi. La settimana successiva, Brunella Portulano (archeologa) dell’Epoca romana. Venerdì 16 Gian Pietro Brogiolo, docente all’Università di Padova, si soffermerà sulle origini e lo sviluppo di S.Felice e Portese tra Medioevo e XVIII secolo. Il 23 marzo, con S.Fermo e l’isola del Garda, teatro della vicenda della scomparsa della contessa, chiuderà Pier Luigi Mazzoldi. Ai docenti che parteciperanno, sarà rilasciato un attestato di frequenza, valido ai sensi del contratto collettivo decentrato.
!
«S.Felice attraverso i secoli: percorsi culturali di carattere storico-archeologico».