mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeBreviRegistro dei pescatori professionisti: sostenibilità e tutela delle risorse ittiche Garda

Registro dei pescatori professionisti: sostenibilità e tutela delle risorse ittiche Garda

Garda Veneto: istituito il Registro dei pescatori professionisti, stabilito un tetto per le licenze. La Regione Veneto ha recentemente avviato una significativa iniziativa per la gestione sostenibile delle risorse ittiche del Lago di Garda, introducendo un Registro dei pescatori professionisti che limita a 75 il numero di operatori autorizzati lungo la sponda veronese. Questa decisione si allinea con le normative già adottate nel versante lombardo e mira a regolamentare un settore cruciale per l'economia locale, in risposta alla crisi dovuta alla diminuzione delle specie ittiche e alle pratiche illegali. I pescatori interessati hanno tempo fino all'8 maggio per presentare domanda, dimostrando di possedere i requisiti necessari.

Coldiretti Verona sostiene fortemente questa misura, sottolineando il suo ruolo nella tutela dell'ambiente e nel supporto del lavoro regolare. Il presidente Alex Vantini ha evidenziato come questo provvedimento rappresenti un passo importante verso una pesca professionale responsabile e contro pratiche dannose. L'organizzazione agricola ha anche espresso l'intenzione di valorizzare le specie locali come il Coregone, auspicando il riconoscimento ufficiale della sua autoctonia. Secondo Coldiretti, il futuro della pesca sul Garda deve basarsi su tracciabilità e trasparenza, con la collaborazione dell’ULSS 9 per garantire la salvaguardia dell'ecosistema lacustre attraverso un dialogo costante tra gli enti coinvolti.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video