Il liceo Fermi di Salò si inserisce attivamente nella rete Erasmus+, promuovendo la mobilità studentesca e offrendo opportunità di scambio culturale. Quest'anno, ben 56 studenti sono già partiti per esperienze all'estero, con mete che includono Reykjavik, Valencia e Madeira. Il progetto, accreditato fino al 2027, mira a far conoscere nuovi sistemi scolastici e pratiche didattiche attraverso viaggi finanziati dall'Unione Europea. I docenti coinvolti partecipano a attività di formazione e osservazione nelle scuole straniere, arricchendo così il bagaglio formativo degli alunni.
Nei prossimi mesi, altri 43 studenti e 13 docenti partiranno per destinazioni come Orst in Olanda, Porto in Portogallo e Saint-Jean-d’Angély in Francia. Inoltre, dal prossimo gennaio inizieranno i soggiorni "long term" in famiglia in paesi come Austria e Finlandia. Le selezioni per partecipare avvengono sulla base di criteri oggettivi che considerano non solo le performance accademiche ma anche il comportamento degli studenti, i quali diventano così ambasciatori della loro scuola e del loro Paese durante queste esperienze formative all'estero.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



