La Taverna del lago

    0
    13

    Non capi­ta tut­ti i giorni di pot­er degustare dei piat­ti tipi­ci locali in com­pag­nia di un grande artista: Van Gogh. A Riv­oltel­la, nel­la Tav­er­na del lago, l’arte e la cuci­na si fon­dono in un insieme di col­ori, gusti e tradizioni ren­den­do la ser­a­ta, od il pran­zo, vera­mente indi­men­ti­ca­bili. Una Tav­er­na in cui appe­si ai muri vi sono le mag­giori opere dip­inte da quel­l’artista che, incom­pre­so nel cor­so del­la sua breve vita, è sta­to acclam­a­to dopo la morte. Nat­u­ral­mente si trat­ta di fal­si, anche se eccezional­mente elab­o­rati, fir­mati da Vin­cent. “Non aven­do i sol­di per pot­er acquistare gli aut­en­ti­ci ci accon­tenti­amo di ammi­rare queste opere fra le quali “il man­gia­tore di patate” o l’ ”Autori­trat­to”. Ma l’arte che reg­na in questo locale, che si affac­cia sul­la piaz­za del­la par­roc­chiale, è anche, e soprat­tut­to, quel­la culi­nar­ia. Cuci­na nos­trana a base di pesce di lago, tut­to sen­za lis­che, di carni sapi­en­te­mente cuci­nate con i pro­fu­mi lacus­tri e mediter­ranei. Il tut­to nat­u­ral­mente accom­pa­g­na­to da vini bianchi e rossi, rig­orosa­mente DOC del­l’area garde­sana ma anche con tipolo­gie nazion­ali, e dal­la sim­pa­tia del­l’im­man­ca­bile sor­riso di Ser­gio.

    Nessun Tag Trovato

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui