Recenti dichiarazioni del WWF evidenziano una preoccupante situazione di inquinamento nel lago, sottolineando che l'ecosistema è in crisi e non può essere considerato una semplice piscina. Paolo Zanollo, referente del WWF Bergamo Brescia, ha lanciato un allarme sulla salute del lago, affermando che nonostante le affermazioni di "acque eccellenti", il Garda è compromesso ecologicamente e trascurato da anni. La mancanza di un adeguato sistema fognario continua a rappresentare una minaccia significativa: molti comuni non hanno ancora separato le acque nere da quelle bianche, causando un costante ingresso di sostanze tossiche nel lago.
Inoltre, la presenza di inquinanti persistenti come PCB e diossine, insieme all'aumento delle microplastiche, sta aggravando la situazione. Il WWF denuncia anche l'introduzione di specie aliene invasive che alterano gli equilibri ecologici del lago. Secondo Zanollo, è fondamentale che le istituzioni riconoscano la gravità della situazione e agiscano con responsabilità per proteggere l'ecosistema locale. Ignorare questi problemi non farà altro che compromettere ulteriormente la salute del Garda e il suo futuro.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



