Mucche in parata d’onore a Tremosine: è l’incanto della transumanza. Domani, 14 settembre, si svolgerà la tradizionale Transumanza dell'Alpe del Garda e la Sagra del Formaggio a Cima Rest, eventi che celebrano le tradizioni locali e i prodotti tipici di questo territorio. La manifestazione, organizzata dal Caseificio Alpe del Garda, vedrà il coinvolgimento di circa sessanta manze che partiranno alle 7.30 dalla malga Ciapa, situata a 1.615 metri di altitudine, per dirigersi verso la sede sociale di Polzone. Qui, intorno a mezzogiorno, si attende un afflusso massiccio di turisti pronti a gustare piatti tipici come spiedo con polenta e formaggi locali.
Parallelamente, sull'altopiano di Cima Rest avrà luogo la 44esima edizione della Sagra del Formaggio, dove gli ospiti potranno assaporare non solo il pregiato Tombe ma anche scoprire il nuovo progetto della «Strada del Formaggio». Lunedì prossimo, alla sala dei Provveditori di Salò, verrà presentato ufficialmente questo progetto alla presenza di figure istituzionali tra cui il sindaco di Magasa Federico Venturini e l'europarlamentare Paolo Inselvini. Il ministro del turismo Daniela Santanchè parteciperà all'evento previsto per lunedì a Salò.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



