mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCulturaUn ponte di libri: la 3ª Rassegna editoriale alla Festa di Maggio...

Un ponte di libri: la 3ª Rassegna editoriale alla Festa di Maggio di Gavardo

Gavardo vanta una storica tradizione nella stampa e nell’editoria, con giovani che, già in età moderna, si recavano a Venezia per apprendere l’arte tipografica, diventando tra i più importanti stampatori d’Italia. Questa vocazione culturale si è mantenuta viva nel tempo, consolidandosi nel Novecento grazie al movimento cooperativo e culminando, nel 1999, nella fondazione di Liberedizioni, una cooperativa editoriale che da oltre 25 anni promuove i libri come strumenti di crescita e conoscenza.

In questo contesto nasce la Rassegna editoriale “Un ponte di libri”, giunta alla sua terza edizione, che si terrà dal 1° al 4 maggio 2025 presso il Palafiera Ziglioli di Gavardo, all’interno della 67ª Festa di Maggio. Questo evento si distingue nel panorama locale per il suo impegno nel connettere cultura, tradizione e innovazione attraverso i libri, veri e propri ponti tra generazioni e territori.

Un evento di rilievo per l’editoria italiana

La Rassegna accoglierà oltre venti case editrici provenienti da diverse città italiane, tra cui Bergamo, Bolzano, Como, Crema, Firenze, Lodi, Milano, Modena, Napoli, Roma, Torino, Trento e naturalmente Brescia e provincia. Si tratta di un mix di realtà editoriali, alcune a carattere cooperativo, che offriranno un ampio ventaglio di pubblicazioni, stimolando il confronto e la scoperta di nuove prospettive letterarie.

Grande attenzione sarà rivolta ai giovani lettori, con tre iniziative principali:

1° maggio ore 10:30 – Apertura della mostra Un ponte di libri, realizzata dagli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e visitabile per tutta la durata dell’evento.

2 maggio ore 16:00 – Premiazione del Concorso letterario dedicato agli alunni delle classi quinte delle scuole Primarie.

Dal 1° al 4 maggio – Gli studenti del Liceo Fermi di Salò e dell’Istituto Perlasca di Vobarno e Idro (circa 100 partecipanti) leggeranno e valuteranno i libri presentati in Rassegna, ponendo domande agli autori durante le presentazioni.

Grandi nomi della letteratura e incontri di approfondimento

L’evento ospiterà autori di fama nazionale e internazionale, con incontri pomeridiani e serali gratuiti, tra cui:

1° maggio ore 19:00 – Marino Bartoletti

2 maggio ore 18:30 – Giovanni Grasso e Maurizio De Giovanni

3 maggio ore 19:00 – Stefano Massini

4 maggio ore 11:00 – Gianfranco Pasquino

4 maggio ore 17:30 – Giorgio Scianna

Un appuntamento speciale sarà il convegno del 4 maggio mattina, dedicato agli Ottant’anni di democrazia italiana (1945-2025), con esperti e autori di diversa provenienza che analizzeranno l’evoluzione politica e sociale del Paese.

Il 1° maggio alle ore 20:30, inoltre, la serata sarà aperta dal Coro La Faita, diretto dal maestro Valerio Bertolotti, mentre durante tutti e quattro i giorni si svolgeranno iniziative organizzate da associazioni attive nei settori dello sport, della cultura, del sociale e del volontariato.

Per aggiornamenti e programma dettagliato:

instagram.com/GavardoFieraEditoria/

facebook.com/GavardoFieraEditoria/


SEO

Titolo: Un ponte di libri: la Rassegna editoriale di Gavardo tra cultura e innovazione

Focus keyword: Rassegna editoriale Gavardo

Riassunto: La 3ª Rassegna editoriale “Un ponte di libri” si terrà dal 1° al 4 maggio 2025 al Palafiera Ziglioli di Gavardo, nell’ambito della 67ª Festa di Maggio. Con oltre venti case editrici, eventi per giovani lettori e la partecipazione di autori di fama nazionale, l’evento si conferma un appuntamento di rilievo per la cultura e l’editoria.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video