Recentemente, il Blu Garda Trail ha preso vita grazie a un progetto di recupero dell'antico sentiero che da Vobarno si snoda verso il Lago di Garda. Questo percorso, che risale verso la Cima Paraine, è stato ripristinato e attrezzato per offrire un'esperienza alpinistica unica, collegando la Val Sabbia con Toscolano Maderno. A partire dal 2024, sotto l'egida del gruppo Val Sabbia Climbing, il sentiero sarà ufficialmente catalogato e segnalato con ometti di pietra e bolli blu. Il tracciato prevede due o tre giorni di trekking con tappa al Rifugio Pirlo allo Spino.
Nonostante le sfide logistiche dovute alla chiusura della strada nella Valle delle Camerate dopo una frana nel 2021, gli appassionati possono comunque organizzare la traversata. È fondamentale che i partecipanti siano preparati fisicamente e alpinisticamente per affrontare i punti più impegnativi del percorso. Il Gruppo Guide Alpine Alto Garda e Vallesabbia offre supporto per chi desidera intraprendere questa avventura tra panorami mozzafiato e natura incontaminata.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



