500 tonnellate al giorno per produrre latte in polvere Coronavirus sta mettendo in difficoltà il settore

Agricoltura, Rolfi: via libera a deroga per siero di latte nel biogas. Nemmeno 1 litro di latte deve essere buttato

17/03/2020 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

La ha approva­to, ques­ta mat­ti­na, un decre­to che con­sen­tirà con una sem­plice comu­ni­cazione all’ com­pe­tente di des­tinare il siero tale e quale o con­cen­tra­to pres­so gli impianti di bio­gas. In Lom­bar­dia risul­tano in eser­cizio più di 400 impianti di bio­gas agri­coli sui 1400 pre­sen­ti a liv­el­lo nazionale. Un provved­i­men­to sol­lecita­to dagli attori del­la fil­iera in quan­to i caseifi­ci a causa del­la riduzione del ritiro del siero da parte delle imp­rese che lo trasfor­mano, si trovano a dover gestire un sot­to­prodot­to sen­za sapere dove col­lo­car­lo. Il doc­u­men­to è sta­to emana­to in tem­pi stret­tis­si­mi per affrontare un prob­le­ma riguardante molte aziende del­la trasfor­mazione lat­tiero casearia.

Emergenza coronavirus

“L’emergenza coro­n­avirus — ha sostenu­to asses­sore regionale all’Agricoltura, Ali­men­tazione e Sis­te­mi Ver­di — ha fat­to reg­is­trare una dras­ti­ca riduzione degli ordi­ni di prodot­ti lat­tiero caseari da parte del sis­tema del­la ris­torazione. Ser­vi­va un provved­i­men­to stra­or­di­nario. La rete di bio­gas pre­sente in Lom­bar­dia, oltre ad essere un esem­pio rius­ci­to di sosteni­bil­ità ambi­en­tale appli­ca­ta all’agricoltura, può rap­p­re­sentare una grande oppor­tu­nità in caso di crisi”.

Utilizzo del siero

“Gra­zie a ques­ta agevolazione, che con­sente un mag­gior uso di siero per pro­durre ener­gia elet­tri­ca da fonti rin­nov­abili, aumen­ta — ha pros­e­gui­to Rolfi — in modo sig­ni­fica­ti­vo la pro­duzione di lat­te in pol­vere ad uso zootec­ni­co con almeno 500 ton­nel­late al giorno di lat­te invi­ate a ques­ta des­ti­nazione. Un quan­ti­ta­ti­vo impor­tante in gra­do, insieme ad altre inizia­tive in cor­so, di evitare di buttare lat­te in ecces­so in questo con­testo di con­trazione dei con­su­mi”.

Non buttare nemmeno 1 litro di latte

“Nep­pure un litro di lat­te — ha con­clu­so l’asses­sore Rolfi — deve essere but­ta­to e i con­trat­ti devono essere rispet­tati. Lavo­riamo cer­can­do varie soluzioni per rag­giun­gere e garan­tire ogni giorno questi obi­et­tivi in questo dif­fi­cile momen­to”. (LNews)

Parole chiave:

Commenti

commenti