sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàSan Felice del Benaco: Marzia Manovali eletta sindaca, si chiude il commissariamento

San Felice del Benaco: Marzia Manovali eletta sindaca, si chiude il commissariamento

San Felice del Benaco ha una nuova guida amministrativa: Marzia Manovali è stata scelta dai cittadini come sindaca, ponendo fine al periodo di commissariamento del Comune.1 La sua vittoria alle recenti elezioni comunali, alla testa della lista civica “Per San Felice”, segna un nuovo capitolo per la località gardesana.2

L’Esito del Voto e la Partecipazione

Dopo un anno di gestione commissariale, gli elettori di San Felice del Benaco hanno designato Marzia Manovali come prima cittadina.3 La candidata della lista civica «Per San Felice» ha ottenuto 816 preferenze, corrispondenti al 47,92% dei voti validi. Ha superato Gianluigi Marsiletti, sostenuto da «Nuovo Impegno Civico», che ha raccolto il 32,06% dei consensi, e Luca Serafini della lista «Per Passione», attestatosi al 20,02%.

L’affluenza alle urne si è attestata al 59,15% degli aventi diritto, un dato in sensibile calo rispetto al 68,52% registrato nelle consultazioni del 2024, evidenziando una flessione nella partecipazione civica.

Il Profilo della Neo-Sindaca

Marzia Manovali, 62 anni, vanta una lunga esperienza come imprenditrice nel settore nautico, maturata all’interno dell’azienda di famiglia. Il suo impegno nella vita pubblica di San Felice del Benaco include il ruolo di consigliera comunale con deleghe alla Cultura e al Turismo, ricoperto dal 2009 al 2019. Attualmente, fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cominelli.

La Configurazione del Consiglio Comunale

La maggioranza nel nuovo Consiglio comunale sarà composta dai rappresentanti della «Lista Per San Felice»: Simona Robusti (che ha ottenuto 196 preferenze), Dario Lavelli (73), Lidia Fontana (31), Flavio D’Aietti (33), Giovanni Tonoli (50), Amadio Baccolo (45), Alessandro Ferrari (36) e Sergio Maffioletti (32).

Siederanno invece tra i banchi della minoranza: Gianluigi Marsiletti, in qualità di candidato sindaco non eletto per «Nuovo Impegno Civico», insieme a Paolo Comini (52 voti) ed Elisa Gaetarelli (50 voti). A completare l’opposizione ci sarà Luca Serafini, candidato sindaco per la lista «Per Passione».

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video