Quarto fine settimana dell’ottava edizione del Natale tra gli olivi. Da oggi e fino a domenica è la comunità di Brenzone ad intrattenere i visitatori del mercatino natalizio sul lungolago. Organizzano l’associazione corpo bandistico di Castelletto, l’unione sportiva ciclismo di Brenzone, oleifici e pro loco di Brenzone.Alle 19,30, nella tensostruttura di piazza del municipio, si potrà cenare a base di pesce di lago, (su prenotazione allo 045.743.0033). In sala esposizioni prosegue intanto la mostra di pittura di Enrica Brizzi. Domani, dalle 18,30 alle 22, si potranno gustare i piatti tradizionali di Brenzone: minestrone di magro con marroni del Baldo, baccalà alla brensonala, trippe, balota e fogassa sulla gradela. Alle 21, in sala congressi, la Nuova compagnia teatrale, metterà in scena Miseria e nobiltà di Edoardo Scarpetta.Sabato, sia a pranzo che a cena, la cucina di Brenzone aggiungerà al menù anche carbonera e pesce di lago in salsa con polenta. Alle 15 sul lungolago esibizione della Piccola fanfara di Garda. Alle 19,30 il corpo bandistico di Castelletto allieterà il pubblico con le biganate natalizie per le vie del paese. Domenica continua l’enogastronomia, sia a pranzo che a cena. Alle 19,30 i canti natalizi saranno a cura del coro La Rocca.
!
Specialità pesce di lago
Brenzone protagonista al Natale tra gli olivi
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25