Il Garda di Amelia Dusi

Il Garda di Amelia Dusi

4 Maggio 2022 - Punto focale d’orientamento S. Biagio Val del Sole (o del Soglio su antiche carte) – Pic­co­lo altopi­ano degradante pos­to a sud del­la torre di S. Mar­ti­no, fino all’antica chiesa di […]

Il Garda di Amelia Dusi

16 Aprile 2022 - Dei Piat­ti è sta­ta la casa d’angolo tra via Gher­la e via Larga (via Garibal­di), la casa sul ross­ic­cio las­ci­a­ta decadere. La si riconosce per il suo aspet­to abban­do­na­to e […]

I Racconti di Amelì

13 Aprile 2022 - A Desen­zano è sta­to espos­to, nei pri­mi giorni di mar­zo, pochi giorni dopo il decre­to gov­er­na­ti­vo sull’isolamento delle famiglie per lim­itare il dif­fonder­si del Covid-19, in Duo­mo sull’altare di S. […]

I Racconti di Amelì

9 Aprile 2022 - Solo mer­coledì 11 luglio 1945, dopo tre mesi di lim­bo fat­to di incertez­za e di ner­vo­sis­mo, essendo sta­to lib­er­a­to il loro Lager il 9 mag­gio, Francesco Zeni e i suoi […]

Il Garda di Amelia Dusi

26 Marzo 2022 - A mar­zo del 2020 è com­parsa sui quo­tid­i­ani la notizia di nuovi ritrova­men­ti rel­a­tivi a una vil­la romana in local­ità “il bor­go” di Maner­ba, non lon­tana dall’attuale sede del Museo […]

Antica Desenzano di Amelì

23 Marzo 2022 - Nel palazzet­to al n. 73 di via Roma di Desen­zano ha abi­ta­to per alcu­ni sec­oli, almeno dal 1566 al 1750, la famiglia Bevilac­qua. I Bevilac­qua sono chia­mati da Gian Bat­tista […]

I Racconti di Amelì

23 Marzo 2022 - Quel pomerig­gio del­la sec­on­da metà di mag­gio del 2018, ver­so le sette pomerid­i­ane, si sen­tirono, nel­la casa gial­la di vico­lo Fos­se Castel­lo, degli stril­li altissi­mi e uno sbat­tere di porte. […]

Antiche famiglie di Desenzano

4 Settembre 2020 - Dei Ros­mari­ni ha già par­la­to il prof. Car­lo Brusa e pos­si­amo leg­gere l’articolo a loro ded­i­ca­to in Car­lo Brusa, Scrit­ti gior­nal­is­ti­ci di carat­tere garde­sano e bres­ciano, edi­to dal­la Grafo edi­zioni […]

Antiche famiglie di Desenzano

4 Agosto 2020 - I sig­nori Rava all’inizio dell’800 era­no una delle famiglie dell’élite ben­es­tante di Desen­zano. Nell’elenco delle per­sone più ric­che del paese, lista che dove­va servire per la scelta di chi pote­va […]

Antiche famiglie di Desenzano

7 Luglio 2020 - Dei Ram­bot­ti di Desen­zano conos­ci­amo la genealo­gia, per­ché un Giuseppe (1744–1816) figlio di Vin­cen­zo ha las­ci­a­to un vol­umet­to mano­scrit­to data­to 1770. Gli appun­ti ripor­tati sono sta­ti trascrit­ti da Maria Andreis […]

Antiche famiglie di Desenzano

5 Giugno 2020 - Una famiglia emi­nente nel­la Desen­zano dell’800 fu quel­la dei Poli­doro, che il prof. S. Saglia nel suo libro Sto­ria di un paese, ried­i­to nel 2003 dal­la Grafo editrice, dice orig­i­nar­ia […]