4 Maggio 2022 - Punto focale d’orientamento S. Biagio Val del Sole (o del Soglio su antiche carte) – Piccolo altopiano degradante posto a sud della torre di S. Martino, fino all’antica chiesa di […]
Il Garda di Amelia Dusi
16 Aprile 2022 - Dei Piatti è stata la casa d’angolo tra via Gherla e via Larga (via Garibaldi), la casa sul rossiccio lasciata decadere. La si riconosce per il suo aspetto abbandonato e […]
13 Aprile 2022 - A Desenzano è stato esposto, nei primi giorni di marzo, pochi giorni dopo il decreto governativo sull’isolamento delle famiglie per limitare il diffondersi del Covid-19, in Duomo sull’altare di S. […]
9 Aprile 2022 - Solo mercoledì 11 luglio 1945, dopo tre mesi di limbo fatto di incertezza e di nervosismo, essendo stato liberato il loro Lager il 9 maggio, Francesco Zeni e i suoi […]
26 Marzo 2022 - A marzo del 2020 è comparsa sui quotidiani la notizia di nuovi ritrovamenti relativi a una villa romana in località “il borgo” di Manerba, non lontana dall’attuale sede del Museo […]
23 Marzo 2022 - Nel palazzetto al n. 73 di via Roma di Desenzano ha abitato per alcuni secoli, almeno dal 1566 al 1750, la famiglia Bevilacqua. I Bevilacqua sono chiamati da Gian Battista […]
23 Marzo 2022 - Quel pomeriggio della seconda metà di maggio del 2018, verso le sette pomeridiane, si sentirono, nella casa gialla di vicolo Fosse Castello, degli strilli altissimi e uno sbattere di porte. […]
4 Settembre 2020 - Dei Rosmarini ha già parlato il prof. Carlo Brusa e possiamo leggere l’articolo a loro dedicato in Carlo Brusa, Scritti giornalistici di carattere gardesano e bresciano, edito dalla Grafo edizioni […]
4 Agosto 2020 - I signori Rava all’inizio dell’800 erano una delle famiglie dell’élite benestante di Desenzano. Nell’elenco delle persone più ricche del paese, lista che doveva servire per la scelta di chi poteva […]
7 Luglio 2020 - Dei Rambotti di Desenzano conosciamo la genealogia, perché un Giuseppe (1744–1816) figlio di Vincenzo ha lasciato un volumetto manoscritto datato 1770. Gli appunti riportati sono stati trascritti da Maria Andreis […]
5 Giugno 2020 - Una famiglia eminente nella Desenzano dell’800 fu quella dei Polidoro, che il prof. S. Saglia nel suo libro Storia di un paese, riedito nel 2003 dalla Grafo editrice, dice originaria […]