15 Aprile 2021 - Il libro di Giancarlo Ganzerla per le Edizioni Grafo e l’Associazione Carlo Brusa è da leggere e da guardare. Si tratta di un’ escursione, un’ emozione fra i nostri paesi […]
Le storie di Rigù
8 Aprile 2021 - Si giocava prevalentemente nelle piazze perché era necessario avere uno spazio abbastanza grande per due squadre di tre, quattro o più giocatori. Era necessario disporre di un bello spiazzo e, […]
1 Aprile 2021 - Il Lago è azzurro, la brezza è invitante, c’è anche tutto il tempo per andare, tornare, riandare e ritornare. È il Medico in Barca che ha deciso di andare in […]
1 Aprile 2021 - Era molto simpatica per l’allegria e la vivacità, ora in totale disuso, se non nei racconti; attesa perché dava un tono alla fine dell’inverno ed era pure un brevissimo momento […]
17 Marzo 2021 - Si celebra la prima domenica di settembre per la ricorrenza del patrono della Chiesa dedicata a S. Giovanni Decollato del 29 agosto nel popoloso quartiere di Capolaterra a Desenzano. La […]
13 Febbraio 2021 - Porfirio, filosofo neoplatonico interpretò nel Solstizio d’Estate una metafora come fosse una porta attraverso la quale le anime scendevano sulla Terra assumendo un corpo. Poiché il corpo deve aver godimento, molte […]
6 Febbraio 2021 - Che la Valtenesi sia ricca di tesori, di vigneti, di seconde case, di piscine, di capannoni ed ora anche di rotonde stradali è arcinoto. Capita però di trovare delle chicche, […]
12 Gennaio 2021 - Nome simpatico per questo gioco la cui origine non ci è nota, lasciamo ai ricercatori l’onere di scoprirlo. Ore ed ore di gioco con un semplice barattolo di conserva vuoto. […]
12 Gennaio 2021 - La coltura della vite è antichissima (a Bolca nelle prealpi Veronesi, fra i numerosi fossili rinvenuti e datati in 50 milioni di anni, dei quali i pesci sono in maggior […]
7 Gennaio 2021 - Durante la seconda guerra mondiale anche Desenzano ha subito bombardamenti e non sono mancate, purtroppo le morti di numerosi persone. Il Pippo, un aereo che passava quasi tutte le notti […]
5 Gennaio 2021 - La pioggerellina leggera, quella sera era una di quelle che facevano venire la voglia di oziare anche davanti ad una finestra. Osservare i rari passanti sotto l’ombrello, ascoltare il fruscio […]
1 Gennaio 2021 - Interessante fare una breve digressione per parlare dei soprannomi rivolti alle caratteristiche degli abitanti dei vari paesi e non alle persone. Manifestano una identità collettiva talvolta non allegra ed anche […]
1 Gennaio 2021 - Sembra una storiella, di quelle che in ogni paese, degno del suo essere tale, sono al limite tra verità e racconto da osteria. Ed è appunto da un’osteria che è […]