martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàCinquecento persone a piedi e in bici a «Luganeggiando»

Cinquecento persone a piedi e in bici a «Luganeggiando»

Grande partecipazione di pubblico alla terza edizione del Luganeggiando», manifestazione enogastronomica. Un percorso di degustazione che inizia a farsi conoscere tra gli appassionati e che proprio nella terza edizione ha sfiorato le 500 presenze. «Più di quanto avessimo previsto», ammettono gli organizzatori, i quali avevano imposto un tetto massimo di partecipanti di poco superiore alle 400 unità per evitare un eccessivo affollamento. Niente da fare, dall’apertura delle iscrizioni una corsa vera e propria ad accapparrarsi la possibilità di degustare i migliori vini Lugana doc lungo un percorso pianeggiante tra i comuni di Peschiera, Pozzolengo e Sirmione. La terza edizione del «Luganeggiando», la prima svoltasi fortunatamente in una giornata di sole, ha visto il lungo corteo di persone a piedi o in bicicletta percorrere 13 chilometri passando per le aziende vitivinicole Ottella, Roveglia, Marangona, Cà Lojera, Rebay, Prospero Alice, Lizzara Vecchia, Prospero Gabriele, Zenato Valerio, Santa Cristina, Angela Tosi e Fratelli Fraccaroli. Persone provenienti da molte città d’Italia (Bolzano, Ferrara, Milano, Brescia, Verona, Modena, Mantova), molte organizzate in veri e propri gruppi, alla scoperta dei luoghi e dei sapori di una zona raccolta in un fazzoletto di terra, ma tanto ricca di prodotti tipici e di buon vino. «L’ entusiasmo che accompagna ogni anno questo tour tra cascine e corti del basso Garda», hanno poi commentato i ragazzi del Gruppo La Traccia, che da tre anni organizza l’evento assieme alla Pro loco arilicense, «non può che renderci soddisfatti. Molti sono i giudizi positivi che riceviamo, molte le cantine produttrici di Lugana che vorrebbero aggiungersi alle 12 che già fanno parte del percorso, e tanti sono a questo punto i ragionamenti da fare per la prossima edizione. Prima di allora, però, va il nostro ringraziamento al Consorzio di tutela Lugana Doc, che ci ha sostenuto, alle cantine che hanno partecipato anche quest’anno con tanta disponibiltà, e alle tante persone che hanno permesso con il loro aiuto che anche quest’ultima edizione del Luganeggiando fosse un successo».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video