Consegnata una Borsa di Studio a Roberta Leorato studentessa facoltà di ostetricia a Verona

01/11/2017 in Attualità
A Lazise
Parole chiave:
Di Redazione

E’ sta­ta con­seg­na­ta alla stu­dentes­sa Rober­ta Leo­ra­to, del­la facoltà di Oste­tri­cia del­la di Verona, la sec­on­da bor­sa di stu­dio isti­tui­ta dal Col­le­gio delle Ostet­riche di Verona a sosteg­no di una stu­dentes­sa meritev­ole, in memo­ria del­l’ostet­ri­ca Ele­na Frac­caroli.

La cer­i­mo­nia di con­seg­na è avvenu­ta nel­l’aula polifun­zionale del­la ASL 8 Beri­ca in Con­trà San Bor­to­lo a Vicen­za, in occa­sione del con­veg­no regionale pro­mosso dal col­le­gio veronese in col­lab­o­razione con i col­le­gi provin­ciali di Bel­luno, Pado­va, Rovi­go, Tre­vi­so, Venezia e Vicen­za. Incon­tro che è sta­to coor­di­na­to da Ros­al­ba Dal­l’O­lio e Bar­bara Guar­i­noni incen­tra­to sul tema ril­e­vante del­la respon­s­abil­ità pro­fes­sion­ale e la sicurez­za delle cure del­l’ostet­ri­ca sia quale lib­era pro­fes­sion­ista che oper­a­trice in una strut­tura san­i­taria ed ospedaliera. Rela­tore è sta­to il giurista fiorenti­no Luca Ben­ci.

“Con­seg­nare oggi ad una stu­dentes­sa meritev­ole per impeg­no e prof­it­to la bor­sa di stu­dio ded­i­ca­ta ad una col­le­ga che ha pro­fu­so oltre ses­san­ta anni di pro­fes­sione è un grande orgoglio per noi ostet­riche venete — ha sot­to­lin­eato in aper­tu­ra di con­veg­no Ros­al­ba Dal­l’O­lio — per­chè viene val­oriz­za­ta la figu­ra deci­si­va del­la ostet­ri­ca a sosteg­no delle nascite e del­la cresci­ta del­la nos­tra soci­età. Ma è sig­ni­fica­ti­vo soprat­tut­to per­chè va a ricor­dare una figu­ra preg­nante del­la nos­tra pro­fes­sione: l’ostet­ri­ca con­dot­ta. Figu­ra ormai desue­ta che tan­to ha fat­to per far si che potessero soprav­vi­vere sia il nasc­i­turo che la puer­pera. Pro­prio Ele­na Frac­caroli, a Lazise dal pri­mo dopoguer­ra — ha con­clu­so Dal­l’O­lio — è sta­ta una delle oper­a­tri­ci più aut­en­tiche e silen­ziose di questo binomio lega­to alla vita ed alla cresci­ta di una nuo­va soci­età dopo la bru­tal­ità del­la guer­ra e del­la morte. Una vita intera spe­sa davvero ” per la vita”.

Parole chiave:

Commenti

commenti