Il primo di maggio la motovedetta della Guardia costiera riprenderà la navigazione sul lago di Garda. Rimarrà in servizio, pronta ad intervenire 24 ore su 24 con qualsiasi condizione meteo, sino al primo di novembre. Servizio che copre tutte e tre le province, Brescia, Verona e Trento e che affianca sul fronte sicurezza le motovedette e le imbarcazioni dei vigili del fuoco, della polizia di Stato, dei carabinieri, dei volontari del Garda e della guardia di finanza. Martedì il salvataggio di un naufrago a Brenzone. Base operativa come negli anni scorsi il porto nuovo di Bogliaco. Nei prossimi giorni a Gargnano giungerà la motovedetta che ad inizio del mese prossimo diventerà operativa. Una squadra di marinai da settimane è già all’opera in sede per i lavori di sistemazione. Sedici i marinai che si alterneranno, sotto il comando di Marco Ravanelli, capo storico di questo agguerrito manipolo. E rispetto alla scorsa stagione si registra una novità. Non ci sarà il Capo di prima classe Carlo Falcone e verrà sostituito dal collega Capo di seconda classe Giuliano Lo Perfido.
!
Torna la motovedetta della Guardia costiera Più sicurezza sul lago
Dal 1° maggio
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25