Non c’è estate rivana senza animazione serale all’aperto e le relative, puntuali lamentele da parte di residenti e alberghi disturbati da concertini e schiamazzi notturni. Succede anche quest’anno, come provano le numerose lettere e telefonate di protesta che in queste settimane sono giunte in municipio, alla centrale dei carabinieri ed al comando di polizia municipale. Quindi ci si è posti, ancora una volta, il seguente quesito: sono esigenze inconciliabili, quelle manifestate da coloro che vogliono dormire in santa pace, magari prima di mezzanotte, e quelle dell’ospitalità e dell’intrattenimento turistico? Probabilmente sì, ma comunque esiste una via di mezzo che consente una civile convivenza tra gli uni e gli altri. Tanto per cominciare, i gestori dei locali che organizzano spettacoli musicali dovrebbero rispettare tassativamente gli orari: alle 23.30, per legge e salvo deroghe (concesse però solo in casi eccezionali, in genere per manifestazioni «una tantum» come può essere la Notte di Fiaba) qualsiasi fonte di rumore che causa disturbo alla quiete pubblica deve cessare. Regola che, stando alle lamentele, viene infranta un po’ troppo spesso. Per richiamare ai propri obblighi i gestori di bar e pub che organizzano concerti serali, soprattutto quelli del centro storico, l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare un incontro chiarificatore in occasione del quale saranno ricordate e ribadite le norme relative all’inquinamento da rumore. Perché non basta stare attenti a non sconfinare oltre le 23.30: a seconda della zona in cui ci si trova (ed il centro storico è una zona particolarmente «sensibile»), può essere prescritto anche il divieto di usare percussioni e amplificazione, ovvero di rispettare particolari limiti di emissioni rumorose.
!
I concerti fan bene al turismo, ma disturbano i residenti
Fate musica, ma rispettate le regole
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25