La Fiera di Lonato continua ad essere l’evento promozionale più importante dell’anno fra quelli organizzati dal Comune. Lo testimonia la presenza del ministro bresciano Maria Stella Gelmimi, che ieri ha tagliato il nastro inaugurale.«I miei complimenti – ha sottolineato fra l’altro l’onorevole – all’amministrazione, al comitato organizzatore e al suo presidente Valentino Leonardi per aver saputo raccogliere la sfida impegnativa di mantenere la rassegna a un livello significativo. Dopo 51 anni di storia c’è stata ancora una risposta pronta in un momento di difficoltà economica. La Fiera continua a essere una iniziativa di grande respiro, in grado di coinvolgere tutti i soggetti protagonisti a partire dal mondo rurale, dalle diverse organizzazioni di categoria».Vicino al ministro Gelmini c’erano il sindaco Mario Bocchio, il presidente della Provincia Alberto Cavalli, consiglieri regionali tra cui Monica Rizzi.La Fiera ha avuto ieri pomeriggio il momento clou di visitatori grazie anche al «rito» storico della benedizione degli animali davanti alla chiesa di Sant’Antonio Abate. Poi alle 15.30 tutti in piazza Matteotti per il primo Palio di Sant’Antonio che ha visto sfidarsi a vecchi giochi popolari otto contrade lonatesi.Per stamattina è in programma alle 9.30 nella sala Celesti una tavola rotonda sul tema ciclismo e doping. Alle 11 benedizione dei trattori alla chiesa di Sant’Antonio, alle 14 premiazioni delle migliori razze bovine e delle gare gastronomiche.Alle 18 concerto di musica classica prima della chiusura degli stand.
!
Oggi l’ultima giornata della rassegna agricola e zootenica
Fiera, è pienonedi pubblico e Vip
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25