Gli italiani e il giro del mondo: il binomio perfetto

25/04/2019 in Senza categoria
A Ala, Esenta
Di Redazione

Gli ital­iani sono degli instan­ca­bili viag­gia­tori, ques­ta è cosa nota. Quel­lo che non tut­ti san­no è la loro propen­sione per i viag­gi par­ti­co­lari, lunghi, che restano den­tro. Il giro del mon­do ne è un esem­pio, con­sid­er­a­to che molti lo han­no real­iz­za­to in modi diver­si e uni­ci nel loro genere.

Ci sono due ragazzi romani che nel 2014 han­no deciso di met­ter­si in sel­la alla loro bici e ped­alare per tut­to il mon­do, così come un gio­vane di 24 anni par­ti­to da Berg­amo su due ruote in soli­taria per vis­itare tut­ti i pae­si del mon­do. Non sono però gli uni­ci modi che gli ital­iani han­no scel­to per com­piere ques­ta impre­sa uni­ca.

Ci sono anche due ragazzi orig­i­nari del­la provin­cia di Cuneo che a 32 anni lui e a 29 lei, han­no deciso di mol­lare tut­to e par­tire insieme con un bigli­et­to di sola anda­ta per un viag­gio del­la dura­ta di un anno, almeno.

Insom­ma, la lista è lun­ga e le moti­vazioni svari­ate, anche se quel­la del­la sen­sazione di lib­ertà che il viag­gio regala è sem­pre in pri­ma lin­ea.

 

Da dove si parte e dove si arri­va

Chiara­mente il luo­go di parten­za dipende dal tuo paese e dal­la cit­tà in cui vivi. Sarà quel­lo il pos­to in cui spic­cherai il volo per sco­prire des­ti­nazioni lon­tane e diverse tra loro.  Dici­amo che questo è un det­taglio abbas­tan­za scon­ta­to. Quel­lo che è inter­es­sante saper è come si arri­va alla scelta delle varie mete inserite nell’itinerario.

L’idea di base è quel­la di pren­dere una carti­na del mon­do o un map­pa­mon­do e scegliere quel­li che sono i luoghi che desideri asso­lu­ta­mente sco­prire. Sarà in base a queste scelte che deciderai l’itinerario pre­ciso che prevede le tappe, la tipolo­gia di sog­giorno, le attrazioni da conoscere e molte altre cose. Atten­zione al cli­ma, per­ché non tut­ti i peri­o­di sono per­fet­ti per vis­itare i pae­si del mon­do. Meglio fare una ricer­ca det­tagli­a­ta pri­ma del­la pro­gram­mazione.

Da non sot­to­va­l­utare neanche il mez­zo di trasporto da uti­liz­zare per rag­giun­gere le varie des­ti­nazioni. Per conoscere pro­mozioni e infor­mazioni sui numerosi voli utili clic­ca qui in modo da capire come piani­fi­care questo viag­gi se ne hai inten­zione.

 

Per­ché il giro del mon­do

Se si chiede a chi lo ha già fat­to per­ché abbia scel­to il giro del mon­do, la rispos­ta è sem­pre la stes­sa. Il moti­vo è la lib­ertà. Sì, un viag­gio così strut­tura­to rende liberi.

Indipen­den­te­mente dal tipo di mez­zo che si uti­liz­za un viag­gio intorno al mon­do si fa per­ché rap­p­re­sen­ta il sog­no di una vita, un deside­rio che prende davvero for­ma, un’utopia che non è più tale, ma è qual­cosa che si con­cretiz­za, che si toc­ca con mano.

Ci sono diver­si mezzi per decidere di com­piere ques­ta impre­sa uni­ca che van­no oltre il clas­si­co volo aereo, che in ogni caso è quel­lo più scel­to per ragioni di comod­ità e spes­so di risparmio.

Areo, dice­va­mo, sì, ma anche nave (ci sono alcune crociere che pro­pon­gono ques­ta soluzione di viag­gi lun­ga oltre 100 giorni), treno, moto e, come abbi­amo vis­to per gli ital­iani che lo han­no fat­to, anche la bici­clet­ta. Viag­gi impeg­na­tivi che regalano emozioni uniche, così come sod­dis­fazioni non di poco con­to.

 

 

 

 

 

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti