Il Lido Campanello, il pontile Ronchi per l’attracco dei battelli della Navigarda e ora, entro la fine dell’estate, l’inizio dei lavori per la passeggiata a lago che, di fatto, completerà il collegamento tra Peschiera e Lazise: Castelnuovo sta ultimando la valorizzazione della sua zona lago «rendendola finalmente fruibile e facendola diventare un’ulteriore risorsa economica ed occupazionale», sottolinea il sindaco Ferdinando Emanuelli. «Il Lido al Campanello è stato il primo passo: trasformare quell’area ha significato anche risolvere una situazione annosa con la proprietà del campeggio che vi si affaccia; un aspetto determinante per poterci muovere», ricorda il sindaco, «è stata la concessione dei terreni demaniali prima occupati, per vari motivi, abusivamente da privati; un percorso che ha richiesto alcuni anni ma che ci ha consentito di riappropriarci di un’area troppo importante per il paese e mai valorizzata». Il pontile dei Ronchi inaugurato di recente è, secondo Emanuelli, un arricchimento della passeggiata a lago (progetto del 1999 e inizio lavori previsto entro fine estate) «perché chi vorrà potrà veramente spostarsi sulle rive del lago a suo piacimento e senza dover toccare l’autovettura». La riqualificazione dell’area «include anche, a mio avviso, la variante al Prg con la quale si prevede lo sviluppo della ricettività del nostro territorio sul quale, altrimenti, vi sarebbero solo campeggi; e ci tengo a ricordare che vi è prevista un’area verde attrezzata di trenta ettari di estensione che sarà attuata man mano che procederanno gli interventi ma che, una volta ultimata, rappresenterà un’oasi non so fino a che punto di minore qualità ambientale rispetto al verde incolto di prima». «L’altro dato che vorrei ricordare», conclude Emanuelli, «è che vi sono previste non seconde, terze case bensì strutture recettive: un’edilizia, cioè, destinata a movimentare il turismo creando posti di lavoro».
!
Dopo il lido Campanello e il pontile Ronchi decisi i lavori per collegare il paese a Peschiera e Lazise
Il Comune completa la passeggiata sul lungolago
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25