Dalle 9.45 di ieri il Mincio (con un quasi trascurabile apporto del Seriola, altro, ma modestissimo, emissario del Garda) si porta via dal lago 95 metri cubi al secondo di acqua. Lo ha deciso il magistrato competente delle acque che nei giorni scorsi ha progressivamente innalzato il quantitativo di «uscita»: 30 metri cubi fino al 18 novembre, 45 dal 19, 60 dal 22. Un’escalation dovuta alle insistenti piogge, ma il livello del lago di Garda rimane assolutamente sotto controllo, molto al di sotto dei massimi di guardia. L’aumento dello «scarico» è quindi prudenziale. Si prepara il posto ad altre eventuali precipitazioni.
!
Livello del lago: deciso l'aumento di portata dell'emissario
Il Mincio «equilibratore»
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25