Nel 2004 il periodo di servizio della Guardia Costiera sul lago di Garda verrà prolungato da quattro a sei mesi. Anzichè a giugno come nelle scorse annate, la motovedetta arriverà nel mese di maggio, e rimarrà fino a ottobre. Lo ha deciso il ministro dei trasporti, Pietro Lunardi, con un decreto firmato nei giorni scorsi. La base continuerà a essere Bogliaco di Gargnano, un luogo da cui è possibile rispondere in tempi rapidi a tutte le chiamate di soccorso. Pino Mongiello, il presidente della Comunità del Garda, che da tempo svolge un ruolo propulsivo, ha espresso la sua soddisfazione. «Alla fine della stagione turistica 2003 – ha ricordato Mongiello – abbiamo presentato richiesta per ottenere la riconferma del servizio. Considerate le disavventure capitate a termine dell’estate (ricordo la morte in ottobre, di un giovane sceso col parapendio dal monte Pizzocolo) abbiamo però sollecitato l’estensione del periodo, che negli ultimi anni veniva garantito da giugno a settembre. Adesso è giunta la risposta positiva». La Comunità del Garda dovrà ora bussare alla porta della Provincia autonoma di Trento, delle Regioni Lombardia e Veneto per ottenere la disponibilità a far fronte alle maggiori spese. Nel 2003 la Guardia costiera ha effettuato 136 uscite, percorrendo 3.775 miglia (circa 7.500 chilometri) e soccorrendo 252 persone (123 hanno avuto bisogno di assistenza sanitaria). «Non era mai capitato di dover intervenire in un modo così massiccio», aveva sottolineato Marco Ravanelli, il comandante della motovedetta.
!
Confermato ed esteso il servizio sul lago: motovedetta da maggio a ottobre
La Guardia Costiera ritornerà
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25