Gli Amici del golfo hanno fatto il punto con il Comune

La passeggiata a lago? Tutto bene. In primavera ci sarà l’inaugurazion

14/11/2006 in Attualità
Di Luca Delpozzo
Sergio Zanca

I prob­le­mi ambi­en­tali e le ipote­si di rilan­cio del ter­ri­to­rio han­no tenu­to ban­co nel tradizionale (e affol­la­to) incon­tro di novem­bre con l’amministrazione comu­nale (è sta­to ospi­ta­to dal­la Con­ca d’Oro) degli «Ami­ci del gol­fo» di Salò: l’associazione, pre­siedu­ta da che con­ta su 375 iscrit­ti, ma che con le sue pro­poste rag­giunge 800 per­sone. I temi trat­tati? Per quan­to riguar­da la passeg­gia­ta a lago, di cui pro­prio gli Ami­ci del gol­fo sono sta­ti i pro­mo­tori, abbi­amo appre­so che i lavori pros­eguono cel­er­mente. Fir­ma­to il con­trat­to per 943 mila euro, la spa «Zil­iani fratel­li e figli» di Iseo, che ha poi sub­ap­pal­ta­to alla «Edilquat­tro» di Loren­zo Riz­zar­di, pres­i­dente del Cir­co­lo vela di Gargnano, si era impeg­na­ta a real­iz­zare gli 800 metri inter­me­di, tra il ris­torante-pizze­ria La Vela e il por­to del­la Sire­na, entro sei mesi.Vicino alla stazione di pom­pag­gio del sarà col­lo­ca­ta una passerel­la stac­ca­ta dalle ville: arriverà davan­ti alla pro­pri­età Gius­tac­chi­ni. Un ponte arcu­a­to, alla veneziana, come quel­lo davan­ti alla Can­ot­tieri, alto fino a tre metri e mez­zo, con­sen­tirà di super­are la darse­na Arcan­geli sen­za lim­itare il tran­si­to dei moto­scafi. Un altro ponte super­erà il rio Brez­zo. Scon­tor­na­ta la ter­raz­za dell’hotel Splen­did, il per­cor­so uti­lizzerà le aree dema­niali, sul­la terraferma.La passeg­gia­ta pros­eguirà poi davan­ti all’ex fab­bri­ca del ghi­ac­cio, entr­erà nel cor­tile del rimes­sag­gio dei Rebus­co e nel­la pro­pri­età Comi­ni (l’attuale recinzione sarà abbat­tuta), fino a con­giunger­si col por­tic­ci­o­lo del­la Sire­na, dal quale è già pos­si­bile arrivare fino al lun­go­la­go Zanardel­li. Non saran­no cre­ate nuove spi­agge, ma poten­zi­ate le esisten­ti, col ripor­to di sab­bia e sas­si. Il prog­et­to è sta­to redat­to da Anna Gat­ti, respon­s­abile dei Lavori pub­bli­ci del munici­pio, Ange­lo Del Miglio ed Enri­co Corradi.«I lavori pros­eguono a veloc­ità stra­or­di­nar­ia — ha dichiara­to il sin­da­co Giampiero Cipani -. In tem­pi rapi­di avre­mo il trac­cia­to defin­i­ti­vo». «Il ter­mine del 2 mar­zo sarà rispet­ta­to — ha aggiun­to l’assessore Bernar­do Berar­dinel­li -. In pri­mav­era effettuer­e­mo l’inaugurazione. Intan­to è par­ti­ta anche la sis­temazione del tor­rente Brezzo».E Cor­ra­di: «La parte strut­turale è sta­ta com­ple­ta­ta. Man­ca solo la parte metal­li­ca, che poser­e­mo in gen­naio. Ma las­ci­amo lavo­rare l’impresa con cal­ma. Queste opere van­no fat­te sen­za fretta».Nastuzzo ha chiesto un pic­co­lo sfor­zo finanziario per sis­temare il piaz­za­le (malmes­so) del Muli­no, rilan­cian­do l’idea di un futuro col­lega­men­to col por­to di Portese, e con via Cure del Lino, Bar­bara­no e Gar­done Riviera.In con­clu­sione di ser­a­ta, ral­le­gra­ta dal­la musi­ca del­la Falub­ba Band e dai croc­can­ti­ni «Mille Miglia» di Zioni, il sin­da­co ha accen­na­to anche al parcheg­gio a monte, sul­la 45 bis, di cui abbi­amo ampia­mente parlato.Intanto, giovedì alle 21, nel salone del cen­tro sociale «I Pini», gli Ami­ci ter­ran­no l’assemblea annuale. Nas­tuz­zo leg­gerà la relazione sull’attività svol­ta, e si par­lerà anche del bilan­cio con­sun­ti­vo 2005-06, del pre­ven­ti­vo 2007 e delle inizia­tive future.

Commenti

commenti