Si intitola «Alto Garda 90 anni dopo: escursioni sui sentieri della grande Guerra» il bel volume scritto da Sandro Vacchelli, operaio metalmeccanico di 56 anni con la passione per le passeggiate in montagna e per la ricerca storica. «Non sono uno scrittore ma un metalmeccanico che ora ha tempo essendo in cassa integrazione – pone come premessa l’autore -. E così negli ultimi mesi, dopo avere girato in lungo e in largo tutti i sentieri dell’Alto Garda ho sentito la necessità di non limitarmi al paesaggio ma provare a conoscere e capire cosa si incontra lungo il cammino». Il risultato è un racconto dettagliato, corredato da numerose fotografie e cartine, di ben 32 sentieri dell’entroterra gardesano: «Ogni itinerario ha un box di storia locale o di eventi della Grande Guerra – spiega Vacchelli -: è un’operazione non frequente che vuole dare senso e identità ai luoghi che si attraversano». Il libro, stampato in 1000 copie, non è in commercio ma è il frutto di un’intelligente operazione di sponsor della Electrometal di Castegnato, il cui titolare ha pensato che ai propri clienti potesse far piacere ricevere come omaggio natalizio un libro di storia ed escursionismo in montagna invece del solito panettone. Appassionato di montagna fin da bambino, Sandro Vacchelli conosce fin nei dettagli l’Alto Garda, avendovi lavorato per 32 anni e avendo i parenti a Costa di Gargnano. Nelle intenzioni dell’autore «Alto Garda» è la primo di una serie di tre pubblicazioni: «I prossimi due libri – afferma – saranno sui sentieri in tempo di pace e sulla geologia e botanica della zona». Sandro Vacchelli non abita però sul lago di Garda, ma in città, al villaggio Prealpino, in seconda circoscrizione. Questo spiega il motivo per cui il libro è stato presentato ieri nella sede circoscrizionale di via Colle di Cadibona: «E’ doveroso da parte nostra dare spazio alla produzione culturale del nostro territorio – spiega il vicepresidente Roberto Cammarata -: da parte nostra oltre a garantire la disponibilità del libro nella biblioteca circoscrizionale avremo anche delle copie ad offerta libera». Per informazioni su come ottenere una copia telefonare allo 030 2009398.
!
Presentato il libro illustrato di Sandro Vacchelli
L’alto lago sui sentieri della «Grande Guerra»
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25