Una convenzione biennale sottoscritta tra assessorato regionale alla Qualità dell’ambiente e Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ovvero l’Arpa, ha definito un programma per conoscere il livello dell’inquinamento acustico nelle aree aeroportuali lombarde, Montichiari compresa. I risultati del monitoraggio permetteranno di creare le condizioni per azioni efficaci per la riduzione dello stesso rumore. In breve tempo, l’accordo tra Regione e Arpa permetterà di disporre di informazioni e dati sul rumore generato dagli scali; dati che saranno incrociati con quelli provenienti dalle società di gestione degli stessi. E contemporaneamente verrà attivato un sistema informatizzato di analisi e acquisizione dei dati per la prevenzione e la mitigazione del rumore da realizzare con la creazione, all’Arpa, di una struttura specialistica di livello regionale. Per queste operazioni, nei prossimi mesi la Regione Lombardia erogherà all’Arpa un finanziamento di oltre 800 mila euro.
!
Aeroporti rumorosi? Piano di controlli disposti dall’Arpa e fondi dalla Regione
Aeroporti rumorosi? Piano di controlli disposti dall’Arpa e fondi dalla Regione
Montichiari, «D’Annunzio»
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25