mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeManifestazioniMusica jazz con Graham Clark
Un’estate senza pause Concerto a Villa Alba Dal 12 al 17 tornerà il raid dannunziano delle auto storiche

Musica jazz con Graham Clark

È stato diffuso a Gardone Riviera il programma delle manifestazioni di settembre. Si comincerà questo pomeriggio alle ore 18 a Villa Alba, col concerto di Graham Clark, che ha iniziato a suonare il violino jazz a livello professionale dal 1982. Da allora si è esibito con i più famosi musicisti, come Paz, Daevid Allen, Lamb, Elbow, Salsa Pa Goraz, La Timbala, Liz Flecher, Kora Colours e Jah Webble. Ha suonato con il gruppo Toolshed, condotto da Graham Massey, ed è stato tra i protagonisti del Live Festival per Bbc Radio 3 di Belfast. Clark spazia dal blues al funk al bepop. Continua a tenere concerti da solo e in collaborazione con altri, come improvvisatore. Dal ’96 vive nel nord ovest dell’Inghilterra, ed è ospite regolare nel vivace ambiente di Manchester. Lo conoscono in Francia, Germania, Croazia, Cuba, Stati Uniti, Canada, Irlanda, Norvegia, e sulla nave da crociera Queen Elizabeth II. Il concerto di oggi sarà seguito da un incontro con lo scrittore Alistair Beaton che, il 7 settembre, parlerà di satira. Beaton ha scritto libri, testi per il teatro, la radio e la tv. Qualcuno lo considera una sorta di Dario Fo. Il 12 Salvatore Carrubba, editorialista de Il Sole 24Ore, e William Horsley, corrispondente della Bbc, parleranno dell’Europa, cercando di rispondere alla domanda se si tratti di un sogno infranto. Dal 12 al 17 si svolgerà l’abituale raid dannunziano, riservato alle auto storiche. Itinerario: Gardone Riviera, Gallipoli (nelle Puglie) e ritorno. Non mancherà la collaborazione dell’istituto professionale alberghiero Caterina de’ Medici. Il calendario prevede poi quattro dibattiti sull’universo femminile. «Gli incontri – spiega la professoressa Rita Flora Porretti, consigliere comunale delegata alla cultura – si terranno nel salone consiliare il 19 e 26 settembre, il 3 e 10 ottobre. I temi: la sessualità, donna oggetto e soggetto, il mestiere di donna, amori al femminile». Il programma di settembre è assai variegato. Due giorni alla settimana la locanda agli Angeli, la trattoria Belvedere da Marietta a Montecucco, la Stalla, il Casinò, la Taverna e l’albergo San Michele allestiranno i menù dannunziani, vale a dire piatti originali che il poeta-soldato chiedeva alle sue cuoche. «Da London Calling (conferenze italo-inglesi) ai menù, dal quinto raid in auto storiche al lunedì dedicato al mondo femminile, tra cinema, arte e quotidianità – conclude la signora Flora -. Le nostre manifestazione continueranno per tutto il mese».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video