Presente , fra le altre autorità, l'assessore regionale della Lombardia allo Sport, Monica Rizzi

Presentata la 60a edizione della “Centomiglia del Garda”

Di Luca Delpozzo

Il ha pre­sen­ta­to uffi­cial­mente al “Lefay Resort & Spa Lago di Gar­da”,  di Navaz­zo-Gargnano, la 60° edi­zione del­la vel­i­ca. Pre­sen­ti i rap­p­re­sen­tati di Regione Lom­bar­dia, Provin­cia di Bres­cia, dei Comu­ni sede di pas­sag­gio del­la gara (Gargnano, Tor­bole, Mal­ce­sine, Bren­zone, Toscolano/Maderno, Moni­ga e Desen­zano), del­la Riv­iera dei Limoni e dei Castel­li, del prog­et­to Gar­da Uni­co,  Loren­zo Riz­zar­di, pres­i­dente del Cir­co­lo Vela Gargnano, ha illus­tra­to  le tante novità dell’edizione delle nozze di “dia­mante” del­la rega­ta a tut­to lago che si cor­rerà l’11 e il 12 set­tem­bre prossi­mi. Tra i pre­sen­ti l’Asses­sore allo sport del­la Mon­i­ca Rizzi che ha sot­to­lin­eato il legame con il ter­ri­to­rio del­la man­i­fes­tazione, l’im­por­tan­za del­la vela che van­ta tan­tis­si­mi appas­sion­ati in tut­ta la Lom­bar­dia, la grande atten­zione per il sociale che il ha da sem­pre gra­zie a ques­ta ed altre man­i­fes­tazioni. L’ultima set­ti­mana di agos­to si cor­rerà il Cam­pi­ona­to Ital­iano Open dell’Asso 99 (gara quin­di aper­ta anche ai team stranieri), il 5 set­tem­bre sarà la vol­ta del 43° -50Miglia, il giorno del­la Cen­tomiglia delle altre due prove del­la Mul­ti Cen­to-Tro­feo Zuc­coli e la Cen­to Peo­ple. Tra le novità annun­ci­ate la nuo­va imbar­cazione “Stra­van­gan­za” fir­ma­ta dal­l’olimpi­oni­co Jo Richads per l’ar­ma­tore Domeni­co Bruzzi, un classe Open dota­to di una chiglia che esce addirit­tura dal­l’ac­qua. Gli avver­sari di “Strav­a­gan­za” saran­no tut­ti i classe lib­era dei laghi d’Eu­ropa come i garde­sani “Gri­fo-Green Comm Mobile”, “Clan­desteam” e la tedesca “Wild Lady”.I 60 anni del­la Cen­tomiglia (un pri­ma­to per una rega­ta vel­i­ca in ITALIA) si sono aper­ti nel mese di giug­no con il pri­mo Cam­pi­ona­to del Mon­do di vela autono­ma per non veden­ti Ifds, man­i­fes­tazione co pro­mossa dal CVGargnano con Home­rus Project, il modo di nav­i­gare in totale autono­mia nato sul lago di Gar­da, dove i velisti ciechi ven­gono “pilotati” da boe sonore.  Dopo le regate del mese di agos­to e set­tem­bre il CV Gargnano pro­por­rà un vol­ume di oltre 250 pagine ded­i­cate alle 6o edi­zione del­la gara del lago di Gar­da e nel mese di dicem­bre con la col­lab­o­razione del “Film Fes­ti­val del Gar­da” la ret­ro­spet­ti­va cin­e­matografi­a­ca “Gar­da Ciak”.   I PARTNERS I part­ners isti­tuzion­ali che han­no ader­i­to all’Evento sporti­vo del Mon­di­ale Non Veden­ti (e che saran­no con CVG anche alla Cen­tomiglia) sono sta­ti la Ifds, Fed­er­azione mon­di­ale dei velisti dis­abili, la Fed­er­azione Ital­iana Vela, il Con­siglio Regionale del­la Lom­bar­dia, la Pres­i­den­za del­la Provin­cia di Bres­cia; tra i “Friends” : Mari­na Yacht­ing, A2A,  Aod (Azien­da Ospedaliera di Desen­zano del Gar­da), On-it, il prog­et­to di vela ter­apia Hyak Onlus, Eos la vela per tut­ti, il Con­sorzio Gar­da Clas­si­co Bres­ciano, Sun­car­ri­er ,  Sys­tema Ambi­ente,  Il Sole Mio Ener­gy, Pas­ta Ambra; e tan­ti media Part­ners.

Commenti

commenti