Primi passi per l’organizzazione della 46ª edizione della Fiera agricola artigianale commerciale di Lonato, in programma dal 16 al 18 gennaio 2004. La Giunta comunale in una delle sue ultime riunioni ha infatti nominato i membri del comitato comunale. L’insediamento vero e proprio avverrà comunque nella riunione del 29 agosto nell’ufficio del sindaco Morando Perini che continua ad eserne il presidente. Il comitato risulta costituito oltre che dal primo cittadino e dall’assessore allo Sport e servizi sociali Andrea Formenti, da Gabriele Mutti (un veterano di questa esperienza), Luigi Dossi, Giovanni Colletta (presidente del Pro Loco), Mario Paghera, Mario Pace (presidente dell’Ascom di Lonato), Fabio Terraroli, Davide Bollani e Claudio Zamboni. È presto ovviamente per parlare di programmi anche se scorrendo i nomi appare evidente la volontà di rafforzare il carattere della manifestazione, che si avvicina sempre più ormai al traguardo del mezzo secolo, con il contributo dell’associazionismo e del tessuto produttivo lonatese. Tra i soddisfatti di questo segnale che arriva dall’Amministrazione comunale c’è Mario Pace da diversi anni alla guida dei commercianti del paese che intende «dare un contributo reale e non solo di facciata all’incarico ricevuto. Sarà mio compito coinvolgere tutta la rete commerciale, della ristorazione, dell’intrattenimento per elaborare idee che facciano crescere il prestigio della rassegna che prima di tutto è dei lonatesi. Voglio pertanto sottolineare che la mia presenza nel comitato sarà rappresentativa del desiderio di una categoria che in passato non ha potuto sempre esprimersi al meglio». Gli eventi a contorno della rassegna del resto non mancheranno con concerti, incontri sportivi, convegni, competizioni sportive, allestimento delle vetrine e naturalmente folclore dalle frazioni.
!
La manifestazione giunta alla 46ª edizione è in programma dal 16 al 18 gennaio
Nominati i membri del comitato comunale. Presidente è Perini
Primi passi per la Fiera agricola
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25