Il recupero delle mura scaligere che circondano l’interà città medievale di Lazise si farà. E si farà il recupero delle tre porte storiche che danno accesso alla città murata: Porta San Zeno ad Est, Porta del Lion a sud e Porta Cansignorio a Nord. Sarà proprio porta Cansignorio ad essere la prima restaurata. Ed è presto detto il perché: «Si tratta dell’unica che fa parte del demanio comunale», spiega l’assessore al patrimonio Fabio Marinoni, «in quanto le altre due, San Zeno e del Lion, sono di più proprietari. La Regione Veneto ci ha finanziato parzialmente il progetto di recupero presentato dall’architetto Lino Vittorio Bozzetto di Peschiera». La Regione infatti, assieme al recupero di Porta Vescovo di Verona e del portone di Castello di Malcesine, ha accordato a Lazise un finanziamento di 51.400 euro proprio per il restauro conservativo di Porta Cansignorio. Il costo complessivo dell’opera di restauro del monumento è di 285 mila euro. «Non appena avremo la certificazione da parte della Regione», spiega il sindaco, «provvederemo a dare corso ai lavori di Porta Cansignorio. Abbiamo già convocato i proprietari delle mura scaligere e con loro abbiamo avuto un colloquio proprio per mettere in piedi una seria e circostanziata istruttoria per dare avvio al piano generale di recupero delle mura. Stiamo inoltre lavorando per redigere un progetto e un compendio esauriente per poter richiedere idonei finanziamenti anche a livello comunitario». «Per la zona Cansignorio, ovvero per i sottoservizi e la strada interessata ai lavori», spiega Marinoni, «dobbiamo valutare l’intervento in maniera globale proprio perché l’area interessata ha necessità di uno studio particolareggiato per sistemare alcuni inconvenienti che da tempo incombono in quel sito. Dobbiamo omogenizzare il tutto con l’avvio dei lavori della porta».
!
In arrivo dalla Regione Veneto un finanziamento di 51mila euro. Presto interventi anche alle Porte Lion e San Zeno
Restauro per Cansignorio
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25