Gabriele D’Annunzio

Libreria del Garda

4 Maggio 2022 - “Quaderni del Vit­to­ri­ale” (ed. Sil­vana Edi­to­ri­ale) è il tito­lo del­la pres­ti­giosa riv­ista di stu­di dan­nun­ziani prodot­ta dal­la Fon­dazione “Il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani” con l’intento di ren­dere note le ricerche e […]

Libreria del Garda

22 Aprile 2022 - Gli Ordi­ni Frances­cani sono tre. Il pri­mo è quel­lo dei frati Minori; il sec­on­do delle Clarisse; il ter­zo, Sec­o­lare e Rego­lare. Bene lo spie­ga il frances­cano padre Ana­cle­to Mosconi autore […]

Il Garda di Pino Mongiello

16 Aprile 2022 - Con­tin­uerò a restare abbon­a­to al Cor­riere del­la Sera nonos­tante le fake news che con mol­ta dis­in­voltura mi ha for­ni­to qualche set­ti­mana fa, a meno che la lin­ea politi­co-cul­tur­ale del quo­tid­i­ano […]

Libreria del Garda

27 Marzo 2022 - “Pietre vive sul Gar­da – Gli Ami­ci del Vit­to­ri­ale a passeg­gio con Gabriele d’Annunzio” è il libro cura­to da Raf­fael­la Canovi e Mas­si­m­il­iano Colonet­ti, con la grafi­ca di Mau­ro Simp­si […]

Araldica Comunale

17 Marzo 2022 - Per la rubri­ca di Araldica: “un paese, uno stem­ma (e non logo)”, questo mese ci fer­mi­amo nel­la splen­di­da Sirmione (sul Gar­da bres­ciano). “Paene insu­larum, Sirmio, Insularumque/ ocelle, quas­cumque in liquen­tibus […]

Storia del Garda

12 Marzo 2022 - Quante furono le donne di Gabriele d’Annunzio: cen­to, due­cen­to? Impos­si­bile dire. Qualche stu­dioso ne ha con­tate 140. Ma il numero, tut­to som­ma­to, ha ben poco sig­ni­fi­ca­to doven­do dis­crim­inare tra fem­mine […]

La Sirmione di Mario Arduino

21 Febbraio 2022 - Il 21 giug­no 1926 venne cos­ti­tui­ta al Vit­to­ri­ale di Car­gnac­co una soci­età anon­i­ma per azioni denom­i­na­ta “Isti­tu­to Nazionale per la edi­zione di tutte le opere di Gabriele d’Annunzio”. La sede […]