10 Maggio 2022 - Nel numero di giugno 2009 del mensile Gienne a pagina 44 un articolo con il titolo ad effetto: “Ritrovare le proprie radici attraverso la scienza araldica — Fuorilegge gli stemmi […]
Gabriele D’Annunzio
4 Maggio 2022 - “Quaderni del Vittoriale” (ed. Silvana Editoriale) è il titolo della prestigiosa rivista di studi dannunziani prodotta dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” con l’intento di rendere note le ricerche e […]
22 Aprile 2022 - Gli Ordini Francescani sono tre. Il primo è quello dei frati Minori; il secondo delle Clarisse; il terzo, Secolare e Regolare. Bene lo spiega il francescano padre Anacleto Mosconi autore […]
16 Aprile 2022 - Continuerò a restare abbonato al Corriere della Sera nonostante le fake news che con molta disinvoltura mi ha fornito qualche settimana fa, a meno che la linea politico-culturale del quotidiano […]
27 Marzo 2022 - “Pietre vive sul Garda – Gli Amici del Vittoriale a passeggio con Gabriele d’Annunzio” è il libro curato da Raffaella Canovi e Massimiliano Colonetti, con la grafica di Mauro Simpsi […]
17 Marzo 2022 - Per la rubrica di Araldica: “un paese, uno stemma (e non logo)”, questo mese ci fermiamo nella splendida Sirmione (sul Garda bresciano). “Paene insularum, Sirmio, Insularumque/ ocelle, quascumque in liquentibus […]
12 Marzo 2022 - Forme uniche di continuità nello spazio si chiama il capolavoro di Umberto Boccioni che abbiamo l’onore di ospitare: e Forme uniche di continuità nel tempo sono quelle del Vittoriale, che […]
12 Marzo 2022 - Quante furono le donne di Gabriele d’Annunzio: cento, duecento? Impossibile dire. Qualche studioso ne ha contate 140. Ma il numero, tutto sommato, ha ben poco significato dovendo discriminare tra femmine […]
9 Marzo 2022 - I luoghi del Vittoriale — dalle stanze della Prioria ai diversi siti dei giardini — oltre a tutta l’opera in prosa e in versi di Gabriele d’Annunzio, sono accomunati da […]
21 Febbraio 2022 - Il 21 giugno 1926 venne costituita al Vittoriale di Cargnacco una società anonima per azioni denominata “Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele d’Annunzio”. La sede […]
30 Novembre 2021 - “Ieri portai meco a Sirmione il libro di Catullo. Non mi sazio di leggerlo e rileggerlo. La Scienza e la sua sorella Poesia rivestiranno di luce i campi e le […]
19 Novembre 2021 - “Ieri portai meco a Sirmione il libro di Catullo. Non mi sazio di leggerlo e rileggerlo. La Scienza e la sua sorella Poesia rivestiranno di luce i campi e le […]
15 Settembre 2021 - Sarà una lunga giornata di festa quella che prenderà il via alle 11.30 di sabato 18 settembre, intitolata con le parole di Gabriele d’Annunzio all’architetto Gian Carlo Maroni, all’inizio di […]