Oltre quaranta telefonate sono piovute nella sola giornata di ieri sugli albergatori limonesi. Dall’altro capo del filo venivano richieste informazioni attorno alle condizioni del lago dopo le polemiche di questi giorni. Il consorzio «Riviera dei Limoni» (200 strutture ricettive distribuite tra Salò e Limone) si è mosso subito, con il suo presidente Chicco Risatti, che è anche sindaco di Limone, e con il direttore, Marco Girardi.Si sono, anzitutto, rivolti all’Adac (che corrisponde all’Aci tedesca) precisando che il Garda non è una pozzanghera di alghe e di fango. Da parte sua Adac ha diramato un comunicato che dice: «Contrariamente alle relazioni messe in circolazioni dai media, il turismo non viene la momento danneggiato dall’abbassamento dei livelli dell’acqua. Bagno, surf e vela o sport acquatici: per i clienti non c’è alcuna limitazione. Oltre ad avere informato l’organismo transalpino, la «Riviera dei Limoni» ha voluto tranquillizzare i propri soci: «Ci siamo mossi per controbattere notizie fortemente lesive dell’immagine benacense, prive di garanzia e di attendibilità che possono generare nell’opinione dei nostri turisti un grave turbamento». Sulla vicenda sono intervenuti sia Chicco Risatti che Sergio Bassetti, presidente dell’agenzia territoriale «Riviera del Garda» (che comprende i consorzi turistici del Garda Bresciano). Dice Bassetti: «invito tutti a fare una vacanza sul lago di Garda, in modo che possano constatare di persona che nonostante l’abbassamento dei livelli medi il lago di Garda si presenta in ottima forma». Quanto a Risatti, il sindaco limonese conferma che sotto l’aspetto della salute l’acqua del Garda si presenta bene e, soprattutto, c’è una crescita di turisti sia italiani che stranieri che mette questa stagione sul livello del 2006, vale a dire un 10% rispetto alla precedente.Risatti si spinge più in là: «Dati certi non ce ne sono, ma resto convinto che stiamo facendo registrare un 6-7% in più anche del 2006. A fare la parte del leone sono, oltre ai tedeschi, belgi, olandesi e scandinavi. Aggiungiamo che settembre è già completo».
!
La Riviera dei Limoni mobilitata
Tante telefonate preoccupateagli albergatori
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25