S. Martino della Battaglia, con la Festa del vino, giunta alla 27ª edizione, offre l’appuntamento di maggior rilievo di Ferragosto. Oggi alle 15 proseguirà il torneo di soccer gate; alle 21 l’orchestra di Patrizia. Domani la chiusura, con la camminata (ore 9), il torneo (15), le bocce alla strasarola (15.30), l’orchestra Franco & Valeriana (21), le premiazioni dei vini doc (22), lo spettacolo pirotecnico (23). Gli stand propongono piatti robusti: trippa, lumache alle erbe, grigliate di carne, spiedini e leccornie di ogni genere. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Nel centro storico di Rivoltella , domani, dalle 9 alle 13, la Pirlenfest, organizzata dagli Amici del borgo di sotto. A Sirmione , stasera nel piazzale del porto, il cabaret con Leonardo Manera, dello Zelig. Passiamo alla Valtenesi. A Polpenazze viene recuperata la «Festa in una sera d’estate», che era saltata per il maltempo. Stasera, alle 19, l’apertura dello stand gastronomico, alle 21 «Hosteria e poesia», a cura del gruppo Viandanze. Domani piatti tipici siano alle 13 che alle 19; alle 21 musica con Charlie Cinelli e Daniele Gozzetti. Per due giorni, a partire dalle 9 di stamattina, le bancarelle espongono prodotti dell’artigianato e dell’agricoltura biologica. Nella chiesetta di San Pietro in Lucone, stasera, Elisa e Marco renderanno un tributo a Ella Fitzgerald. A Soiano nel centro sportivo di via Castellana, è iniziata la Sagra di San Rocco, organizzata dal Team San Michele. Si concluderà domani sera. Sono garantiti divertimento, spettacolo, danze e buona cucina. A Padenghe domani in castello, «I solisti della Scala» proporranno brani di Schbert e Brahms. Per il cinema all’aperto, stasera, proiezione del film «Il favoloso mondo di Amelie». A Moniga inizia la Festa dell’oratorio, che durerà fino a venerdì: stasera musica con Jugi & Roby, domani Gianfranco & Alberto, quindi Luca Corsini. I cuochi sfornano dalle ore 20. Non mancano i giochi, la gara di bocce «Lui e lei», l’esibizione di tiro con l’arco. A S. Felice stasera, in piazza del municipio, «Feria d’agosto», degustazione di poesie, canti e storie della tradizione popolare bresciana servite ai tavoli; in castello, a Portese, lo spettacolo musicale col gruppi «I nomadi» locali, a cura degli Alpini. Per il cinema all’aperto, nel giardino del Palazzo comunale, stasera «Come cani e gatti», domani «Dragonfly, il segno della libellula». A Puegnago stasera in piazza Don Baldo, concerto della banda. A Manerba per la rassegna «Armonie sotto la rocca», concerto-lettura del pianista Daniele Alberti, stasera, ore 21.15, nell’anfiteatro di Balbiana. Domani, alle 18, la messa e la processione con l’antica statua della madonna; alle 21 proiezione del film «Mi chiamo Sam». E, ora, l’alto lago. A Salò domani, ore 21, in piazza Duomo, gran concerto della banda cittadina. A Gardone Riviera stasera la farsa di Molière «Il medico per forza», domani Vitaly Kuzenko dirigerà l’orchestra del concertone di Ferragosto. A Toscolano Maderno oggi, dalle 10 alle 23, in piazza San Marco, mostra-mercato di antiquariato; stasera esibizione dei Cd. Domani, nell’ex campo ippico, i Dik Dik e, nella chiesa parrocchiale, la Corale Santa Cecilia. A Gargnano per la rassegna «Sulle ali delle note», stasera, nella chiesa di San Francesco, concerto di Roberto Santiano (clarinetto), Frieder Berthold (violoncello) e Carlo Levi Minzi (pianoforte); a Navazzo processione mariana. Domani, a Villa, tombola popolare El Fuff; nel campo sportivo di Navazzo la Sagra di S. Maria e S. Rocco (si concluderà venerdì 16). A Limone domani, nel centro storico, l’esibizione del gruppo Styleitaliano, guidato da Brunetto. A Tremosine oggi, la Festa della montagna (a Passo Nota) e la musica degli anni ’60 (a Campione). Domani la Festa della birra (a Pieve). A Tignale stasera, ore 20.30, la processione dal santuario di Montecastello alla parrocchia; domani, ore 18, nel piazzale delle Ginestre, Festa del volontariato. Sulla sponda veneta, ricordiamo il Cantalago a Bardolino (stasera, ore 21.30, nel parco di Villa Bottagisio); la Sagra di S.Luigi ad Affi e quelle di S. Rocco, sia a Caprino che a Brenzone , località Marnica, tutte fino a venerdì; la Festa dell’ospite, al lido dei Ronchi di Castelnuovo (inizia domani e si concluderà domenica); l’Estate Alpina nel cortile della Palleria a Peschiera da oggi al 18; la rappresentazione teatrale «L’ultimo degli amanti focosi», stasera, ore 21.15, nel parco del castello di Torri. A Ferragosto la rievocazione storica della Corporazione degli antichi originari di Torri, dalle 8.30 alla 12.30; il concerto jazz della University Big Band a Malcesine (ore 21, nel teatro del castello); la regata più pazza dell’anno, con imbarcazioni costruite nei modi più strani (ore 15, in località Acquafresca di Brenzone .
!
A Sirmione il cabaret di Manera, a Rivoltella la «Pirlenfest». A S. Martino si celebra il vino. Toscolano attende i «Dik Dik»
Tutti gli eventi del Ferragosto
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25