Il cantiere a Rivoltella è grande e ben visibile. Ma serve anche una grande manifestazione nel cuore di Desenzano, a Capolaterra, per raccogliere nuove adesioni e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realizzazione del nuovo ospedale oncologico di Rivoltella, già battezzato «Laudato sì».L’annuncio è di don Pierino Ferrari, fondatore della cooperativa Raphael che, con i suoi cinque ambulatori, continua a fare prevenzione oncologica da almeno vent’anni. Ed ora la «creatura» dell’ospedale che sta sorgendo giorno dopo giorno a Rivoltella, a fianco della Villa Brunati, dove un tempo c’era il seminario antoniano.La manifestazione «Messaggi in musica» è in programma la sera del 3 novembre al centro Giovanni XXIII in piazza Garibaldi e, negli obiettivi di don Pierino, vuole «coinvolgere la popolazione di Desenzano nell’impresa che sta sorgendo a Rivoltella affinché si senta coinvolta nel partecipare ed offrire a chi è malato un aiuto scientificamente elevato e umanamente sentito».«I lavori procedono bene – riprende il sacerdote iseano -: pochi giorni fa è stata ultimata la struttura dei corpi ovest, est, centrale e nord. Poi abbiamo realizzato undici solai per i corpi in costruzione, la copertura dei tre corpi principali, lo sbancamento a nordovest: insomma, andiamo avanti».Il nuovo ospedale dedicato alla lotta ai tumori potrà entrare in competizione con altri della zona? «No, assolutamente, semmai sarà in collaborazione con i presidii del territorio», replica il sacerdote. In effetti si è a conoscenza che l’azienda ospedaliera di Desenzano e la cooperativa stanno mettendo a punto una convenzione.Quello di Rivoltella diventerà il più grande polo oncologico della Lombardia meridionale ed uno tra i più importanti del Nord Est italiano. Si estenderà su un’area di 18 mila mq. L’edificio sarà lungo 105 metri e largo, in una zona, fino a 35 metri. Potrà ospitare circa 65 posti letto e gli ambulatori di endoscopia diagnostica, medica e radioterapia, riabilitazione, radiologia, laboratorio analisi ed una grande sala congressi.[FIRMA]
Nessun Tag Trovato!
Il 3 novembre una serata per sensibilizzare e raccogliere sostegno
Un centro anti-tumorirealizzato con il cuore
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25