«Per il mio settore non cambia quasi nulla: continuiamo i progetti avviati, secondo le linee d’azione già tracciate. Novità invece sul fronte comunicazione, attraverso i social network, quali Facebook e Twitter, strumenti utili per ‘dialogare’ con i cittadini».

Valerio Silvestri entra in Giunta con delega alla Cultura e continua il lavoro avviato

25/01/2013 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Dal 1° gen­naio 2013, dopo la con­seg­na delle dimis­sioni in Giun­ta dell’assessore al Bilan­cio Rober­to Tar­dani, che rimane con­sigliere comu­nale (sem­pre con del­e­ga al Bilan­cio), è entra­to nell’esecutivo del Comune lonatese il con­sigliere Vale­rio Sil­vestri, attuale asses­sore alla Cultura.«L’avvicendamento era sta­to deciso anco­ra nel 2010, subito dopo le elezioni», spie­ga il sin­da­co di Lona­to del Gar­da Mario Boc­chio. «Ora si invertono sem­plice­mente i ruoli tra Sil­vestri e Tar­dani. Col­go l’occasione per ringraziare il con­sigliere per il lavoro svolto all’interno del­la nos­tra giun­ta fino al 31 dicem­bre 2012 e auguro buon lavoro a Vale­rio Sil­vestri, che in questi anni si è sem­pre dato molto da fare anche come con­sigliere comunale».Valerio Sil­vestri, già impeg­na­to sul fronte del­la Cul­tura come asses­sore nel­la prece­dente Giun­ta Boc­chio, dichiara: «Per il mio set­tore non cam­bia qua­si nul­la. Soprat­tut­to nel set­tore del­la edilizia sco­las­ti­ca, le linee d’azione sono trac­ciate da anni e quin­di con­tin­uer­e­mo con l’adeguamento degli spazi a van­tag­gio dei nos­tri alun­ni. È in cor­so di pub­bli­cazione il ban­do per l’ampliamento del­la nuo­va scuo­la dell’infanzia “Karol Wojty­la” (set­ti­ma e otta­va sezione) come da prog­et­to orig­i­nario. Ed è anche par­ti­to lo stu­dio per l’ampliamento del­la scuo­la pri­maria “Don Milani”, dove real­izzer­e­mo un nuo­vo bloc­co di due piani, per cir­ca 250 mq cias­cuno. Avre­mo così aule più gran­di che pos­sano ospitare tran­quil­la­mente anche clas­si da 28 alun­ni e nuovi lab­o­ra­tori e spazi per i bam­bi­ni diver­sa­mente abili».Ma non è tut­to, per­ché l’operato dell’Assessorato alla Cul­tura si sta espan­den­do anche sul web, attra­ver­so i social net­work. Annun­cia anco­ra l’assessore Sil­vestri: «In questi giorni sta par­tendo la pag­i­na Face­book denom­i­na­ta “Lona­to Cul­tura”. Sarà la pag­i­na uffi­ciale dell’Assessorato alla Cul­tura di Lona­to del Gar­da. Qui pub­blicher­e­mo notizie, curiosità, avvisi e infor­mazioni sull’attività del nos­tro comune, nel set­tore cul­tur­ale: scuo­la, bib­liote­ca, cor­si, spet­ta­coli per bam­bi­ni, comme­die dialet­tali, man­i­fes­tazioni estive, col­lab­o­razioni con le asso­ci­azioni locali e tan­to altro per essere infor­mati su cosa suc­cede nel­la nos­tra città».A bre­vis­si­mo seguirà anche l’attivazione di Twit­ter, uno stru­men­to – pre­cisa Vale­rio Sil­vestri – «che sarà usato per con­tattare più rap­i­da­mente le famiglie, per esem­pio in caso di comu­ni­cazioni urgen­ti riguar­do la scuo­la (tipo la chiusura delle scuole per neve). Sono nuovi mezzi che da ora uti­lizzer­e­mo per essere più vici­ni ai nos­tri cit­ta­di­ni, di tutte le età, per infor­mare in tem­po reale».

Parole chiave:

Commenti

commenti